Puglia, i più bei sentieri del Primitivo tra chiese rupestri e fenicotteri rosa
Sava, museo dell'olio
Allestito in una sala semi-ipogea del palazzo comunale, dimora risalente alla metà del XVI secolo. L'ambiente, scavato nella roccia, è chiuso da un'imponente e scenografica volta ribassata. Nelle spesse pareti sono ricavate le nicchie che alloggiavano i torchi a testimonianza dell'intensa attività di produzione che qui si svolgeva il cui ricavato, soprattutto olio lampante destinato all'illuminazione delle grandi capitali europee, prendeva la via del mare dal porto di Gallipoli.
Riproduzione riservata ©
Brand connect
Loading...
