LOGISTICA

Scannell Properties sviluppa un nuovo polo logistico a Bologna

Si chiama “Logisticairpark” l’hub strategico di 160mila m² adiacente all’aeroporto e vicino al centro città

di Laura Cavestri

2' di lettura

La logistica attrae e questa volta si concentra sull’Emilia Romagna. Scannell Properties — società privata americana di investimento e sviluppo immobiliare focalizzata sulla gestione di progetti industriali e logistici su larga scala – amplia la sua presenza sul mercato italiano e annuncia l’acquisizione di terreni adatti al Build-To-Suit per lo sviluppo di un nuovo hub logistico a Bologna (logisticairpark). Il polo, che si estende su un’area di 160mila metri quadrati, situato in posizione strategica, adiacente all’aeroporto di Bologna, a soli 8 km dal centro città e in grado di offrire eccellenti collegamenti diretti tramite la rete autostradale A1, A13, A14 e tangenziale di Bologna.

La nuova struttura sarà sviluppata all’insegna della massima flessibilità, con spazi modulari da 7.300 a 25mila metri quadrati, e consta di tre edifici distinti, ognuno con relativi piazzali e aree di parcheggio.Gli edifici possono essere personalizzati in ottica Build-to-Suit, sulle specifiche esigenze dei conduttori. La progettazione è studiata per il contenimento di alti flussi, con un elevato numero di baie di carico in proporzione allo spazio. Inoltre, il nuovo hub logistico ha l’obiettivo di ottenere la certificazione Leed Silver, grazie ad una progettazione ecofriendly improntata ad elementi di sostenibilità ambientale quali illuminazione a Led e pannelli fotovoltaici, oltre alla grande attenzione posta alla ricostruzione del verde, con un'intensiva piantumazione di alberi ad alto fusto attorno agli immobili e un parco pubblico.

Loading...

Le caratteristiche principali del magazzino sono: 88 baie di carico (1/850 m²), impianto antiincendio conforme agli standard Nfpa, portata del pavimento a 5 t/m², altezza libera media di 10,85 m. La prima consegna sarà disponibile dal 3° trimestre 2021.

Fondata negli Usa nel 1990, Scannell Properties vanta una esperienza trentennale nello sviluppo Build-To-Suit e speculativo di immobili industriali, uffici, strutture governative e plurifamiliari negli Stati Uniti e in Canada. Nel 2018 Scannell ha ampliato le proprie operazioni di sviluppo in Europa con headquarter a Londra, concentrandosi sui mercati principali di Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito. Nel 2019 apre gli uffici di Milano e Düsseldorf. Ad oggi, la società ha completato 328 progetti di sviluppo, per un totale di quasi 6 milioni di metri quadrati.

«Il lancio di questo primo progetto in Italia – ha dichiarato Francesco Nappo, Italy Expansion Director di Scannell – rappresenta una pietra miliare per il team europeo di Scannell Properties. Si tratta di una location particolarmente strategica, nel vero cuore logistico del Paese: è per questo motivo che l’area di Bologna offre ai potenziali tenant una grande opportunità di conquistare spazi in un mercato in forte sviluppo e trasformazione».

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati