Manovra, le 16 misure chiave e i tempi di partenza
Scatta subito il taglio del 32,7% alle tariffe Inail
Con effetto dal 1° gennaio 2019 e fino al 31 dicembre 2021 scatta la revisione delle tariffe da versare per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro. La revisione è basata sugli andamenti infortunistici 2013-2015 (con un aggiornamento di vent’anni) e prevede un abbattimento dei tassi medi per le imprese del 32,72%. La riduzione parte da 410 milioni nel 2019 per poi salire a 525 nel 2020, fino ad arrivare a 600 a decorrere dal 2021. Considerando il taglio varato in via provvisoria dal 2014 e sempre prorogato di anno in anno, pari a circa 1,2 miliardi, a regime il minor peso delle tariffe per l’assicurazione obbligatoria diventa ora di oltre 1,7 miliardi. Per le 3,2 milioni di imprese tenute a pagare le tariffe (occupano 23 milioni di lavoratori) il termine di versamento è differito, in prima applicazione, al 16 maggio, con possibile unificazione delle rate, per chi vorrà.Attuazione norme: 1° gennaio