Ranking

Scienze Sociali: Scuola Normale prima e Scuola Sant'Anna seconda in Italia

A pari merito con l'Università di Bologna, nella classifica di settore diffusa da Times Higher Education. I criteri e le caratteristiche valutate

di Redazione Scuola

2' di lettura

La Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant'Anna risultano rispettivamente prima e seconda in Italia (a pari merito con l'Università di Bologna), su 26 università conteggiate, nella classifica del settore Social Sciences di Times Higher Education, che riguarda gli ambiti di studio “Communication and media studies”, “Politics and international studies”, “Sociology”, “Geography”. In particolare le “Scienze politiche internazionali” e quelle “Sociologiche” rappresentano l'offerta formativa della Scuola Normale con la propria Classe di Scienze politico-sociali, che ha sede a Firenze: in entrambi i settori la Scuola Normale è prima in Italia e rientra nella fascia dal 176° al 200° posto a livello mondiale.

Il parametro

A determinare il punteggio complessivo della Scuola Normale in questa classifica è soprattutto il parametro “Citation”, ovvero il numero e la qualità delle citazioni di studi scientifici di studiosi della Classe di Scienze politico-sociali, 89.8 (la prima Università al mondo, Oxford, nel parametro “Citation” ottiene 87.7). Buona la performance anche nel parametro “International Outlook”, ovvero la presenza di studenti e professori stranieri nello staff.

Loading...

Scuola Superiore Sant'Anna

La Scuola Superiore Sant'Anna si classifica in seconda posizione per l'Italia, a pari merito con l'Università di Bologna, nella fascia mondiale dal 201° al 250° posto. Per la Scuola Superiore Sant'Anna, il ranking ha preso in considerazione i settori di “Scienza politica” e di “Filosofia politica”. Tra i parametri valutati, la qualità dell'ambiente formativo ha ottenuto il risultato migliore. A determinare questo risultato hanno contribuito anche la qualità della ricerca e il numero di citazioni.La classifica di settore Social Sciences THE World University Rankings è stata pubblicata dal periodico britannico Times Higher Education e include 870 atenei di tutto il mondo. A occupare le prime posizioni sono Oxford University, Massachusetts Institute of Technology (MIT) e Stanford University.

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati