AnalisiL'analisi si basa sulla cronaca e sfrutta l'esperienza e la competenza dell'autore per spiegare i fatti, a volte interpretando e traendo conclusioni. Scopri di piùElezioni in vista

Scope Ratings: rischio Italia «gestibile». Così il mercato dimentica lo spread

L’agenzia conferma il rating «Bbb+» e le prospettive «stabili». Il nuovo Governo avrà comunque margini ridotti per deviare dalle politiche economiche attuali

di Maximilian Cellino

(© Richard Morrell/Corbis)

3' di lettura

È lo spread fra BTp e Bund il grande «assente» in questa fase di elevata tensione sui mercati e anche sul piano più strettamente politico. A meno di una settimana dal voto il parametro di riferimento per misurare la «febbre» all’Italia si mantiene sui livelli di sostanziale equilibrio visti l’ultimo mese (lunedì ha chiuso a 227 punti base) in barba a tutti i timori della vigilia. Gli investitori sembrano infatti concedere una tregua momentanea al nostro Paese, in attesa da una parte di capire i futuri...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti