ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLogistica

Scossone tra le associazioni: Assoferr aderisce a Conftrasporto

L’ingresso della filiera ferroviaria rafforza l’organismo guidato da Paolo Uggè

di Marco Morino

(littlewolf1989 - stock.adobe.com)

1' di lettura

Scossone nel mondo delle associazioni di impresa appartenenti al mondo della logistica e dei trasporti. Assoferr, Associazione degli operatori ferroviari e intermodali, entra nel sistema Conftrasporto-Confcommercio. Nata nel 2000 dalla fusione di altre associazioni storiche presenti fin dagli anni ’50, Assoferr rappresenta un volume d'affari di 2,5 miliardi di euro con circa 4.400 dipendenti. L’associazione annovera tra i suoi associati importanti società, anche multinazionali, tra detentori di carri merci, officine ed Ecm (soggetti responsabili della manutenzione), officine di manutenzione di rotabili, operatori del trasporto convenzionale e intermodale, Mto (Multi Transport Operator).

Con l’ingresso in Conftrasporto, Assoferr allarga i suoi orizzonti e contribuisce a rafforzare il posizionamento della Federazione sui temi multimodali. Dice Paolo Uggè, presidente di Conftrasporto: «Siamo molto soddisfatti dell'ingresso di un’associazione così rilevante in seno alla nostra Confederazione. Questa realtà rappresenta una modalità fondamentale della logistica. Salutiamo il suo arrivo con particolare gioia perché avviene nell’anno europeo della ferrovia».

Loading...
Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti