Didattica senza frontiere

Scuola, in aumento i docenti italiani iscritti eTwinning: oltre 13 mila i nuovi nel 2021

Il programma promuove la collaborazione tra scuole europee attraverso l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione

di Redazione Scuola

2' di lettura

Nonostante le difficoltà legate all'emergenza sanitaria, le scuole italiane si confermano ai primi posti in termini di partecipazione, risultati e riconoscimenti all'interno della piattaforma europea per la collaborazione didattica a distanza eTwinning. Nel 2021 c'è stato un incremento dei docenti italiani iscritti, con 13.215 nuovi registrati, segnando un aumento annuale medio di circa il 10% rispetto all'anno precedente e di oltre il 100% rispetto al 2014, anno di avvio del precedente settennato del Programma Erasmus+, di cui fa parte eTwinning.

Un milione di prof iscritti

A livello europeo la community eTwinning taglia il traguardo di 1 milione di docenti iscritti nei 43 Paesi aderenti all'azione. L'Italia è attualmente il secondo Paese aderente alla community europea – dietro la Turchia e prima della Spagna – per numero di insegnanti registrati dal 2005 (anno di avvio dell'azione), con 104.877 docenti (oltre il 10% degli iscritti in totale).Per quanto riguarda l'attività dei docenti, nel 2021, nonostante le difficoltà nel regolare svolgimento dell'attività didattica a causa della pandemia, sono stati attivati 3.679 nuovi progetti di collaborazione con le scuole straniere. Con questo dato l'Italia sale a un totale di circa 35.764 progetti attivati dal 2005, confermandosi il terzo Paese eTwinning dopo Turchia e Polonia.

Loading...

I progetti

Nel 2021 oltre il 50% dei progetti eTwinning di insegnanti di istituti italiani sono stati attivati con scuole di Francia, Turchia e Spagna. Nel 2020 le regioni che hanno visto più adesioni a eTwinning sono state Lombardia (1.881 nuovi docenti registrati), Piemonte e Campania. Rispetto al numero di progetti attivati, nello stesso anno il gradino più alto del podio va ai docenti della Sicilia, con 534 nuove collaborazioni, seguita da Lombardia e Campania. Nel 2021 l'Unità nazionale eTwinning ha Certificato la Qualità di 1.167 docenti, contro gli 853 dello scorso anno, i 1.033 del 2019, i 1.072 del 2018, i 1.022 del 2017, i 637 del 2016, i 319 del 2015 ed i 264 del 2014.Il numero di candidature (1805) ha fatto segnare il punto più alto di sempre a livello nazionale, superiore a quello dello scorso anno (1367) e a quello del 2019 (1511) avvenuto pre-Covid19, con una percentuale di successo che sfiora il 65%.

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati