ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùL’appello

Scuola, Kairos: è urgente una policy contro i maltrattamenti a minori

Presentata la “Child Safeguarding Policy”, il codice di condotta riconosciuto a livello europeo per proteggere bambini e adolescenti da abusi e violenze da parte di adulti

di Redazione Scuola

(anaumenko - stock.adobe.com)

2' di lettura

E' urgente che, anche nelle scuole italiane, venga adottata una policy per combattere i maltrattamenti contro i minori. Questo è l'appello che è emerso dalla conferenza organizzata stamani (19 aprile) a Roma dalla cooperativa Kairos per presentare la “Child Safeguarding Policy”, il codice di condotta riconosciuto a livello europeo per proteggere bambini e adolescenti da abusi e violenze da parte di adulti. Secondo l'ultimo report del Servizio analisi criminale della Polizia, spiega in una nota Kairos (cooperativa fondata a Roma nel 2013, gestisce attualmente 46 sedi scolastiche in diverse regioni italiane) è infatti calato il numero dei reati commessi contro i minori in Italia, ma sono aumentate le violenze nei confronti dei più piccoli consumate anche in strutture scolastiche.

Le cifre

I reati contro minorenni sono passati dai 19.431 del primo semestre 2021 ai 17.475 del primo semestre del 2022, con una diminuzione del 10%, mentre il numero di reati di violenza sessuale aggravata commessi presso istituti d'istruzione negli stessi periodi è passato rispettivamente da 28 a 43, con un aumento del 54%. Durante la conferenza, svoltasi presso il liceo Cavour di Roma, è stato annunciato che la cooperativa Kairos, che collabora con Save the Children, l'organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini e le bambine e garantire loro un futuro, ha recentemente adottato la “Child Safeguarding Policy” per le 46 sedi scolastiche che gestisce in diverse regioni italiane con un totale di circa 2 mila iscritti. «Questo codice di condotta, che sarà vincolante per tutto il nostro personale, ci fornirà gli strumenti per attivare un sistema efficace per proteggere bambini e adolescenti da ogni tipo di abuso o sfruttamento», ha dichiarato Alessandro Capponi, presidente di Kairos. «Siamo onorati di essere tra le primissime strutture scolastiche a Roma e in Italia a adottare questa policy per prevenire e combattere il maltrattamento minorile».

Loading...

Una rete di protezione

«La costruzione di una policy che intervenga per tutelare gli interessi dei minori inseriti in contesti formativi, siano essi scolastici o extra-scolastici, è un tema rilevante e di grandissimo interesse per lo sviluppo di buone pratiche e di procedure idonee a prevenire e ad affrontare qualunque situazione di disagio di un bambino o un adolescente», ha dichiarato Claudia Sabatano, dirigente scolastico del Liceo Cavour di Roma. «Troppo spesso le cronache ci consegnano casi di abuso e maltrattamento ai danni dei minori consumati nei luoghi che dovrebbero essere per loro i più sicuri», ha detto Valentina Di Grazia, programme coordinator Safer Communities di Save the Children Italia.

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati