La novità

Scuola, ok Camera a proposta di legge sulle competenze non cognitive, ora va al Senato

Prevista dal prossimo anno scolastico una sperimentazione triennale per valorizzare competenze extradisciplinari, dalla gestione dello stress all'empatia al problem solving

di Redazione Scuola

1' di lettura

Via libera pressochè unanime dell'Aula della Camera alla proposta di legge presentata dall'intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà che mira ad abilitare l'utilizzo e la valorizzazione delle competenze non cognitive nella scuola italiana attraverso una sperimentazione strutturata e inclusiva che valorizzi le competenze extradisciplinari, dalla gestione dello stress all'empatia al problem solving. I voti a favore sono stati 340, nessun contrario, cinque gli astenuti. Il testo passa al Senato.

La proposta

La proposta di legge approvata dalla Camera sulla valorizzazione delle competenze non cognitive prevede in particolare l'avvio a partire dal prossimo anno scolastico di una sperimentazione nazionale triennale per attività finalizzate allo sviluppo delle competenze non cognitive nei percorsi delle scuole di ogni ordine e grado, contemporanea ad un'attività di formazione dei docenti. Si tratta di incrementare dei “life skills”, quelle abilità che portano a comportamenti positivi e di adattamento, che rendono l'individuo capace di far fronte efficacemente alle richieste e alle sfide della vita di tutti i giorni. Tra questi, la capacità di gestire le emozioni, la gestione dello stress, la comunicazione efficace, l'empatia, il pensiero creativo e quello critico, la capacità di prendere decisioni e quella di risolvere problemi (il problem solving).

Loading...

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati