Scuola Sant’Anna di Pisa a caccia di talenti con «Merito e mobilità sociale 2.0»
Il progetto di orientamento e di accompagnamento alla scelta universitaria per 360 studenti di alto merito, provenienti da contesti socio-economici fragili
di Redazione Scuola
2' di lettura
Al via la nuova selezione per “Merito e Mobilità Sociale 2.0”, il progetto di orientamento e di accompagnamento verso la scelta universitaria per studenti e studentesse di alto merito, provenienti da contesti socio-economici fragili. L'iniziativa, sostenuta dal ministero dell'Istruzione e destinata a più di 360 tra studentesse e studenti che frequentano il quarto anno delle scuole secondarie superiori di tutta Italia, è promossa dalla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. La scadenza per presentare domanda di partecipazione è fissata a mercoledì 10 novembre.
L’iniziativa
Il progetto, le cui attività si estenderanno per tutto l'anno scolastico 2021/2022, prevede l'accompagnamento degli studenti e delle studentesse, che avranno superato la selezione, da parte degli allievi e delle allieve della Scuola Superiore Sant'Anna, verso la scelta del percorso universitario attraverso lezioni, incontri, tavole rotonde, simulazioni di test per l'ammissione agli studi universitari e percorsi di mentoring personalizzati.
Il programma è gratuito e prevede anche momenti tematici di incontro e di confronto a carattere residenziale della durata di 2 giorni a Pisa, da realizzarsi nel periodo primaverile ed estivo del 2022.
La fotografia di AlmaLaurea
I dati sul profilo delle laureate e dei laureati, pubblicati a cadenza annuale da AlmaLaurea, confermano come la famiglia di origine svolga un ruolo rilevante nelle scelte di istruzione, lavorative e di vita che influisce in modo rilevante anche e soprattutto nella fase della scelta per la prosecuzione degli studi, con il rischio di limitare l'affermazione del ruolo di centralità dell'istruzione e della formazione universitaria.
In questo modo studentesse e studenti di alto merito non si iscriverebbero agli studi universitari, sprecando l'occasione di una crescita personale e di un contributo allo sviluppo del “sistema Paese”. L’obiettivo del progetto Merito e Mobilità Sociale 2.0 è pertanto quello di fornire tutti gli strumenti utili per il proseguimento degli studi all’università, una volta concluse le scuole superiori.
Brand connect

Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...