ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùMobilità transnazionale

Scuola, a Trento più studi all’estero per facilitare la transizione verso il lavoro

Progetto per favorire, con l’esperienza in Europa, acquisizione e miglioramento delle competenze trasversali, linguistiche e professionali degli studenti

di Redazione Scuola

(Monkey Business - Fotolia)

1' di lettura

Si scrive “Meta”, si legge Mobilità europea, tirocini e apprendimento. È il progetto di mobilità transnazionale di 4 o 16 settimane, rivolto agli studenti della scuola trentina, promosso dal Dipartimento istruzione e cultura, in raccordo con le istituzioni scolastiche del secondo ciclo, pubbliche e paritarie e con gli enti di formazione professionale della Provincia. L'obiettivo del progetto è facilitare la transizione scuola-lavoro attraverso l'acquisizione e il miglioramento delle competenze trasversali e linguistiche, nonché di quelle professionali. «Questo progetto rappresenta una grande opportunità per giovani studenti o neo-diplomati - spiega l'assessore provinciale al lavoro, Achille Spinelli, a margine della giunta -. Esperienze di questo tipo permettono di rafforzare le proprie competenze tecnico-professionali e linguistiche, qualificando ulteriormente il proprio curriculum personale».

Loading...

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati