Scuole aperte d’estate: laboratori e sostegno agli studenti ucraini
Anche quest’anno da giugno a settembre spazio a corsi di recupero e di lingua, accoglienza ai minori stranieri. Sul piatto 280 milioni (contro i 500 del 2021)
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci
I punti chiave
3' di lettura
Da «ponte» per l’avvio del nuovo anno a «seconda casa» per bambini e studenti. Con circa 280 milioni a disposizione il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha deciso di replicare l’esperienza del “Piano estate” sperimentato l’anno scorso: da giugno a settembre gli istituti (che lo vorranno) resteranno aperti per «prendersi cura delle necessità vecchie e nuove degli studenti, che siano di apprendimento, relazionali o di accoglienza», come indicato nella circolare inviata alle scuole dal capo...
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati