L’Odg a palazzo Madama

Senato, ok alla cittadinanza italiana a Patrick Zaki. Segre in Aula: qui per un innocente in prigione

L'ordine del giorno per conferire la cittadinanza italiana allo studente 29enne dell’Università di Bologna agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto, è stato approvato con 208 sì, nessun contrario e 33 astenuti. Tra gli astenuti i senatori di FdI. La senatrice a vita Liliana Segre: «Sarò sempre presente quando si parla di libertà»

Niente cambio dei giudici, Zaki in cella altri 45 giorni

2' di lettura

Via libera bipartisan dall'Aula del Senato all’ordine del giorno per conferire la cittadinanza italiana a Patrick Zaki, lo studente 29enne dell’Università di Bologna agli arresti dal 7 febbraio del 2020 in Egitto. L'odg è stato approvato con 208 sì, nessun contrario e 33 astenuti. Tra gli astenuti i senatori di FdI.

Segre: ci sarò sempre per parlare di libertà

A chiedere il conferimento della cittadinanza a Patrick Zaki è stata anche la senatrice a vita Liliana Segre, che si è presentata nell'Aula del Senato per sostenere l'ordine del giorno. «C'è qualcosa nella storia di Patrick Zaki che prende in modo particolare - ha sottolineato Segre - ed è ricordare quando un innocente è in prigione. Questo l'ho provato anch'io e sarò sempre presente, almeno spiritualmente quando si parla di libertà». «Ricordo - ha aggiunto - cosa sono i giorni passati dentro la cella, quando non si sa se preferire la porta chiusa o che si apra e qualcuno entri e ti faccia o ti dica qualcosa che ti possa far soffrire ancora di più».

Loading...

Il testo della mozione

La mozione sulla cittadinanza è stata presentata dal senatore Francesco Verducci del Partito democratico. Nel testo approvato si chiede anche al governo di sollecitare le autorità egiziane per la liberazione dello studente; di monitorare le udienze processuali e le condizioni di detenzione; di attivarsi a livello europeo per la tutela dei diritti umani nei Paesi dove persistono violazioni e a portare iniziative al G7 con particolare riguardo a casi di repressione di attivisti politici. Una petizione popolare a favore della cittadinanza italiana a Patrick Zaki su Change.org ha superato le 200mila firme.

Amnesty: scarcerazione sia priorità anche per Governo

«L'approvazione della mozione è un atto importante, che dimostra come la vicenda dello studente egiziano dell'università di Bologna che ha superato i 14 mesi di detenzione sia una priorità che il Parlamento italiano intende affrontare» commenta Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia, sottolineando però «l'incoerenza di un governo che prosegue senza soluzione di continuità i propri rapporti con un governo repressivo com'è quello del presidente al-Sisi».

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti