Sette banche russe fuori da Swift: ecco gli effetti collaterali sull’Europa
Sebbene costruite in modo «chirurgico» per danneggiare Mosca e non il resto del mondo, alcuni effetti collaterali ci sono anche per noi. Ecco quali
di Luca Davi e Morya Longo
4' di lettura
Sull’impatto in Russia delle sanzioni varate dall’Occidente tanto si è dibattuto. Jp Morgan prevede che il Pil russo sia destinato a calare del 20% nel secondo trimestre dell’anno. Più difficile è però capire quali effetti collaterali queste stesse misure possano avere sull’Europa e il resto del mondo. Soprattutto la “bomba atomica” delle sanzioni, cioè l’esclusione di sette banche russe (Vtb, Rossiya, Otkritie, Novikombank, Promsvyazbank, Sovcombank e Veb) dal sistema Swift.
Eppure è inutile nasconderlo...
Brand connect
