startup

Shampora chiude un round da 300mila euro

di Silvia Pasqualotto

2' di lettura

Shampora chiude un round da 300mila euro. A guidare l’investimento è stato LVenture Group, affiancato da Boost Heroes, SAF Venture, alcuni business angel di Angel Partner Group (APG) e altri investitori terzi. La startup, che ha terminato nel mese di giugno il programma di accelerazione di LUISS EnLabs, ha quindi conquistato la fiducia degli investitori grazie alla soluzione innovativa proposta in un mercato, quello della cosmetica, di grande rilievo. Nel dettaglio Shampora è una piattaforma che permette agli utenti di creare prodotti per capelli su misura, grazie a un assistente virtuale che analizza le caratteristiche tricologiche e le loro specifiche esigenze. L’algoritmo proprietario elabora poi le informazioni e le trasmette istantaneamente al laboratorio della startup. Shampora offre anche un servizio di consulenza per gli hairstylist affiliati, che possono rispondere così alle particolari necessità dei loro clienti, suggerendo loro i prodotti ideali per prendersi cura dei propri capelli.

Il settore commerciale risulta, per altro, interessante dal momento che hasuperato nel 2018 il valore di 10 miliardi di euro in Italia e di 75 miliardi di euro in Europa. La personalizzazione dei prodotti, inoltre, ricopre un ruolo sempre più centrale: secondo l'ultima indagine di mercato svolta da Cosmetica Italia (Associazione nazionale delle imprese cosmetiche) il 42% delle persone intervistate ha dichiarato di ricercare prodotti che possano essere effettivamente personalizzati.

Loading...

«Le startup lanciate dal nostro Programma di accelerazione – commenta Luigi Capello, ceo di LVenture Group – riescono in pochi mesi a chiudere round di investimento consistenti, a conferma della validità del nostro modello di business e del grande lavoro svolto dal nostro team. Shampora offre una soluzione che intercetta il trend di mercato della customizzazione e personalizzazione dei prodotti cosmetici e siamo convinti potrà affermarsi con successo, come confermano gli importanti risultati che sta già ottenendo».

Shampora è stata fondata da Manuel Corona, Mirco Peragine, Francesco Rizzotti e Irene Gullotta. Il team oggi comprende 12 persone tra cui un reparto di R&D composto da chimici, ingegneri chimici e sviluppatori.

«In questi primi mesi di lancio abbiamo consegnato oltre 2000 shampoo e balsamo creati su misura e oltre 12 mila persone hanno completato la creazione di una formula personalizzata per i loro capelli» spiega Manuel Corona, ceo di Shampora, proseguendo poi: «L’interesse immediato che i clienti hanno dimostrato verso il nostro brand ci ha permesso di conquistare velocemente la fiducia degli investitori. Con questo aumento di capitale continueremo il nostro percorso di crescita, ampliando la capacità di produzione del nostro laboratorio e ricercando materie prime sempre migliori».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti