ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIl vaccino bivalente

Sì al richiamo ai bimbi over-5: raccomandato ai fragili, ma disponibile per tutti

Il ministero della Salute ha appena pubblicato la circolare che recepisce il parere della Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco

di Marzio Bartoloni

(ANSA)

2' di lettura

Anche i bambini tra i 5 e gli 11 anni potranno fare il richiamo contro il Covid con il nuovo vaccino bivalente di Pfizer studiato contro le sotto varianti Omicron 4 e 5 ancora dominanti in Italia. Il via libera è arrivato attraverso la circolare del ministero della Salute che recepisce le indicazioni dell’Aifa e in particolari raccomanda la terza somministrazione (dopo il ciclo primario con due dosi) ai bambini fragili con patologie che li rendono più vulnerabili a forme gravi di Covid. Ma su richiesta dei genitori il richiamo potrà essere fatto anche dagli altri bambini nela stessa fascia d’età.

Le indicazioni della circolare del ministero della Salute

Il ministero della Salute ha appena pubblicato la circolare che recepisce il parere della Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco che nella seduta del 5 dicembre aveva accolto il parere espresso dall'Agenzia europea dei medicinali (Ema) che aveva appunto già autorizzato la formulazione Original/Omicron BA.4-5 (5/5 microgrammi). In particolare la circolare estende la raccomandazione della dose di richiamo ai bambini nella fascia di età 5-11 anni (compresi), che «presentino condizioni di fragilità tali da esporli allo sviluppo di forme più severe di infezione da SARS-CoV-2». «Inoltre - si precisa sempre nella stessa circolare - tenuto conto dell'indicazione di utilizzo autorizzata da Ema e Aifa, tale formulazione potrà essere resa disponibile anche per il richiamo dei bambini, nella fascia di età 5-11 anni (compresi), che non presentino tali condizioni, su richiesta del genitore o di chi ne ha la potestà genitoriale».

Loading...

A dicembre il sì anche al ciclo primario per i bimbi più piccoli

Lo scorso 10 dicembre era arrivata - dopo oltre un mese dal via libera dell'Agenzia italiana del farnaco - anche la circolare del ministero della Salute che ha esteso l’utilizzo del vaccino anti-Covid anche ai bambini di 6 mesi-4 anni. In questo caso il via libera ha riguardato la vaccinazione con le prime due dosi, visto che in questa fascia d’età il vaccino ancora non era stato autorizzato. Anche in questa fascia d’età il vaccino viene raccomandato per i piccoli «che presentino condizioni di fragilità, tali da esporli allo sviluppo di forme più severe di infezione», e nello specifico viene elencata una serie di patologie o condizioni che determinano questa fragilità. Ma la circolare rende disponibile anche qui il vaccino anche a tutti i bimbi su richiesta del genitore.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti