ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùCybersecurity

Sicurezza informatica, a Milano il portale per istituzioni, cittadini e imprese

Prende il via il portale online “Cyber Secure City. La nuova piattaforma nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano e Milano Smart City Alliance, l’iniziativa promossa da Assolombarda insieme a 12 imprese

1' di lettura

È online il portale “Cyber Secure City” per cittadini, istituzioni e imprese, accessibile da tutti e gratuito, dedicato alla formazione e informazione sui temi della sicurezza informatica. La piattaforma nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano e Milano Smart City Alliance, l’iniziativa promossa da Assolombarda insieme a 12 imprese (A2a, Accenture, Atm, Cisco, Coima, Dassault Systemes, Enel X, Fastweb, Ibm, Siemens, Signify e Tim), che dal 2020 favorisce la collaborazione fra pubblico e privato sui temi dello sviluppo della città intelligente e sostenibile.

«Cyber Secure City è un perfetto esempio delle potenzialità che nascono dalla collaborazione tra pubblico e privato. Con questa iniziativa poniamo l’accento su un tema fondamentale per una città sempre più smart: la sicurezza informatica», ha detto Gioia Ghezzi, vicepresidente di Assolombarda e presidente della Milano Smart City Alliance, spiegando che «Cyber Secure City è aperta a tutte le realtà che vorranno in futuro contribuire al progetto, mettendo e disposizioni altri contenuti formativi».

Loading...

Attraverso percorsi di formazione gratuiti forniti da Accenture, Cisco, Ecole, Fastweb e Ibm per diffondere la consapevolezza sui temi della sicurezza informatica, in modo semplice e intuitivo, Cyber Secure City si rivolge a cittadini (studenti, professionisti e over 65), imprese e istituzioni, interessati a conoscere le potenzialità e i rischi legati all’utilizzo della tecnologia, a proteggersi da rischi e truffe, ad approfondire le nuove tecnologie, ad acquisire nuove competenze e a migliorare le proprie. Inoltre, il portale mette a disposizione corsi in più di 15 lingue (inglese, francese, arabo e cinese) e dà accesso all’acquisizione di crediti formativi e certificazioni.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti