ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAerospazio e Difesa

Simest (gruppo Cdp) entra con il 49% nella Magnaghi Usa

L’iniziativa di Simest è finalizzata a sostenere la crescita all’estero del gruppo Magnaghi, che da alcuni mesi si presenta con il nuovo logo Ma Group, in particolare il rafforzamento sul mercato della difesa e aeronautica negli Stati Uniti

di Gianni Dragoni

2' di lettura

Il gruppo Cassa depositi e prestiti, attraverso Simest, entra nel capitale di Magnaghi Aeronautica Usa. La controllata di Cdp ha aderito a un aumento di capitale di circa il 49% della società americana, per un importo di circa 7 milioni di euro.

Rafforzamento internazionale
Simest è controllata al 76% da Sace, che appartiene interamente a Cdp, a sua volta controllata con l’82,77% dal ministero dell’Economia. Il 15,93% di Cdp è detenuto dalle fondazioni bancarie. L’iniziativa di Simest è finalizzata a sostenere la crescita all’estero del gruppo Magnaghi, che da alcuni mesi si presenta con il nuovo logo Ma Group, in particolare il rafforzamento sul mercato della difesa e aeronautica negli Stati Uniti.

Loading...

Carrelli di atterraggio e aerostrutture
La Magnaghi, con sede a Napoli, fa capo all’imprenditore Paolo Graziano, amministratore delegato del gruppo. Produce carrelli di atterraggio, aerostrutture in materiale composito, fa lavorazioni meccaniche per l'aerospazio e difesa. L'anno scorso Magnaghi ha aperto il capitale al fondo Three Hills, entrato nella Magnaghi holding con una partecipazione del 22 per cento.

Completata l’acquisizione di Blair
Nell'occasione Magnaghi ha acquisito l'azienda americana Hsm Blair, che produce carrelli per aerei ed elicotteri civili e militari, è fornitrice del Pentagono e dei grandi gruppi aerospaziali americani.
L’ingresso di Simest nel capitale della controllata americana si inquadra in un'operazione avviata attraverso un finanziamento a Magnaghi di 11 milioni di euro erogato da Unicredit, con la garanzia di Sace. Le nuove risorse sono rivolte a completare l'acquisizione della Blair, che è impegnata in programmi innovativi dell'aerospazio e difesa.

L’operazione in Brasile
Simest è già azionista della controllata brasiliana, Magnaghi do Brasil. Nel 2012 ha costituito insieme a Magnaghi una newco che le ha consentito di espandersi sul mercato brasiliano. Il gruppo Magnaghi prevede quest'anno di raggiungere ricavi consolidati per 150 milioni di euro.

Riproduzione riservata ©
  • Gianni DragoniCaporedattore, inviato

    Luogo: Roma

    Lingue parlate: italiano, inglese, francese

    Argomenti: economia, finanza, industria aerospazio, difesa, industria ferroviaria, trasporto aereo, grandi aziende pubbliche, privatizzazioni, bilanci società di calcio, stipendi manager, governance società quotate, conflitti d'interesse

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti