Sisal-Agid, da oggi si possono pagare le tasse al bar
di Enrico Bronzo
2' di lettura
Da oggi diventa possibile in tutta Italia pagare le tasse, le multe, il bollo auto (questo è già possibile) o il ticket sanitario in tabaccheria o al bar, sfruttando il canale digitale. È questa la novità che scaturisce dall'accordo siglato da Sisal con l’Agid, l'Agenzia per l'Italia digitale.
Il gruppo ha infatti deciso di aderire al sistema PagoPa, la piattaforma che consente di saldare i conti con le pubbliche amministrazioni in via telematica, con standard di velocità e trasparenza uguali su tutto il territorio. Oggi sul sistema sono operativi circa 10mila enti pubblici e 172 tra banche, Poste, circuiti di carte di credito e altri intermediari.
Ora, su questa sorta di mercato invisibile degli scambi elettronici, arriva anche Sisal, gruppo attivo oltre che nel settore dei giochi anche nei pagamenti, mettendo a disposizione le sue ricevitorie, oltre 40mila punti, tra bar, tabacchi ed edicole. Con un valore aggiunto rispetto a quel che finora è stato, perché la transazione avviene in un locale, un negozio, tra un giornale e un caffè.
Per spiegare la portata dell'intesa appena siglata, il direttore generale dell'Agid, Antonio Samaritani, dà qualche cifra: «Oggi il 50% dei pagamenti che vengono effettuati sono pagamenti verso la Pa, si tratta di 150-200 milioni di transazioni». L'obiettivo è far migrare tutto sul digitale. Resta ancora del lavoro da fare, ma, ricorda Samaritani, c'è un obbligo da rispettare che impone un'accelerazione: «Entro l'anno tutte le amministrazioni pubbliche dovranno aderire a PagoPa».
Al momento sono in rete tutte le Regioni, quasi tutte le scuole, 5.543 Comuni, 11 ministeri, Equitalia. E questo significa che sono aperti al pagamento elettronico tutti i rispettivi servizi, dal bollo auto, agli abbonamenti per il trasporto, la sosta, l'accesso Ztl, le cartelle e servizi di pagamento di riscossione, le tasse per le mense scolastiche e così via.
loading...