Incentivi auto 2022, 15 modelli da comprare prima dell’esaurimento dei fondi
Skoda Octavia Ibrida Plug-in
Quanto si risparmia a comprare una Skoda Octavia plug-in hybrid grazie agli incentivi auto 2022? Il prezzo della station wagon ceca cala fino a 4000 euro, in caso di rottamazione, grazie ad emissioni di anidride carbonica pari a 33 grammi per chilometro emessi dalla versione plug-in hybrid. La quarta generazione di nuova Octavia, da anni best-seller in Italia tra le Wagon di segmento C, rappresenta un punto di svolta per il Marchio boemo. Il modello che ha sostenuto più di ogni altro la crescita di Škoda sui mercati internazionali, si presenta interamente rivisto e rappresenta quanto di meglio il brand può offrire in fatto di design, sicurezza e connettività. La eSim Lte integrata garantisce la connessione dati ai sistemi Care Connect, Accesso Remoto e Infotainment Online (di serie) oltre a permettere di ricevere aggiornamenti software e mappe Over The Air e introduce per la prima volta su una Škoda il Servizio di Functions On Demand, ossia la possibilità di acquistare direttamente dallo Shop nel sistema infotainment alcune funzionalità aggiuntive. Dal punto di vista della sicurezza attiva, nuova Octavia è dotata di serie di Front Asistant con riconoscimento pedoni e ciclisti, Collision Avoid Assistant, Lane Assistant, radar Acc per il mantenimento di distanza di sicurezza e frenata automatica, sistema di monitoraggio della stanchezza del conducente e parking distance control con frenata di emergenza automatica. Nel dettaglio la Skoda Octavia Wagon iV 1.4 Tsi Plug-In Hybrid Dsg Executive è lunga 469 cm, larga 183 cm, alta 148 cm con un bagagliaio da 490 a 1.555 litri. Nella versione iV 1.4 Tsi Plug-In Hybrid Dsg Executive costa 39.500 euro incentivi esclusi con motorizzazione ibrida plug in di 1.395 cc (Euro 6) capace di erogare una potenza massima di 150 kW/204 cavalli ed una coppia massima di 350 Nm a 1.550 giri/min. La trazione è anteriore. Il serbatoio ha una capienza di 40 litri. Le emissioni di CO2 sono di 33 g/km. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7,8 secondi. La velocità massima raggiungibile è di 220 km/h. La massa a vuoto in ordine di marcia con conducente e bagaglio (norme UE) è di 1.620 kg.
Per saperne di più clicca sul listino