ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùMedia

Sky e Adobe nel progetto «The Edit»: un antidoto all’esclusione digitale

Sky e Adobe lanciano il progetto «The Edit» per contrastare l’esclusione digitale coinvolgendo i ragazzi nella produzione di un contenuto giornalistico sui cambiamenti climatici

(TIM ANDERSON)

2' di lettura

Un lavoro giornalistico. Tema: il cambiamento climatico. Si chiama “The Edit”, il progetto online di Sky rivolto agli studenti di età compresa tra gli 8 e 18 anni che mira a contrastare l’esclusione digitale coinvolgendo i ragazzi nella produzione di un contenuto giornalistico sui cambiamenti climatici. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con Adobe, partner d'eccellenza per lo sviluppo di contenuti creativi ed è parte integrante del programma Sky Up sviluppato dal Gruppo Sky e dedicato al problema del divario digitale.

“The Edit” è rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia. Il progetto offre alle classi che aderiranno gli strumenti per realizzare un servizio giornalistico di 90 secondi sull'emergenza climatica, potendo contare sui materiali didattici disponibili su un portale dedicato e scegliendo tra i quattro macro-temi proposti: Natura, Energia, Alimentazione e Mobilità.

Loading...

L'iniziativa, già sviluppata con successo nelle scuole del Regno Unito, può contare sulla partnership con Adobe, che metterà a disposizione gratuitamente Adobe Express e Adobe Premiere Rush, applicazioni per lo sviluppo di contenuti creativi digitali – dalla progettazione grafica all'editing video - pensati proprio per gli utenti non professionisti per aiutarli in modo semplice nello sviluppo di progetti multimediali. Gli studenti potranno così sviluppare e perfezionare le digital e soft skill necessarie alla loro crescita personale, come l'uso dei software e l'interpretazione dei dati, la capacità di lavorare in gruppo e il problem-solving, nonché la capacità di riconoscere le fake news e l'attendibilità delle fonti.

Per partecipare, i docenti potranno registrare le proprie classi sul sito www.skyup.sky e gli studenti avranno tempo fino al 19 marzo 2023 per presentare il loro servizio giornalistico. I progetti verranno valutati da una giuria di esperti in tecniche di comunicazione e giornalismo, che selezionerà i tre migliori, uno per ogni grado scolastico. Ciascuna classe vincitrice riceverà cinquemila euro in materiale didattico e avrà la possibilità di vedere il proprio servizio giornalistico in onda sui canali di Sky TG24.

«Oggi più che mai – spiega Sarah Varetto, Executive Vice President Communications, Inclusion & Bigger Picture di Sky Italia – le competenze tecnologiche sono essenziali per potersi sentire parte integrante della società in cui viviamo. Per questo, è fondamentale che le persone, soprattutto le nuove generazioni, abbiano gli strumenti necessari per essere inclusi nel mondo digitale e accrescere le proprie conoscenze. Ecco perché abbiamo deciso di impegnarci con Adobe in un progetto ambizioso come The Edit per dare il nostro contributo concreto ai giovani studenti».

Eva Mengoli, Managing Director di Adobe Italia ha commentato: «Le nuove generazioni devono essere supportate affinché possano raggiungere il loro pieno potenziale, anche attraverso le nuove tecnologie. In Adobe, crediamo che l'acquisizione di competenze creative e digitali sia indispensabile affinché gli studenti siano preparati ad affrontare le sfide future e pronti a cogliere nuove opportunità di crescita».

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti