ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTelevisione

Sky fa scuola di nuovi media e inclusione digitale

Torna «Sky Up The Edit», iniziativa rivolta alle scuole primarie e secondarie di tutta Italia

2' di lettura

Dopo il successo della prima edizione - che ha visto il coinvolgimento di più di 500 classi e oltre 10mila studenti in tutta Italia - torna Sky Up The Edit, il progetto rivolto a studentesse e studenti tra gli 8 e i 18 anni, che mira a sviluppare le competenze digitali delle giovani generazioni. Questa iniziativa didattica si inserisce nell’ambito del programma di Gruppo Sky Up, con l’obiettivo di creare nuove opportunità nel mondo digitale all’interno delle nostre comunità.

Dopo aver approfondito lo scorso anno il tema della sostenibilità ambientale, la nuova edizione di Sky Up The Edit – presentata durante le celebrazioni per i 20 anni di Sky alla presenza del ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi - invita a riflettere sui valori dello sport, come l’inclusività, il rispetto, la collaborazione e la capacità di lavorare in gruppo, temi che da sempre Sky ha a cuore.

Loading...

Le alunne e gli alunni delle scuole primarie e secondarie di tutta Italia si focalizzeranno su uno dei quattro macro-temi proposti: sport e inclusione, sport e ambiente, etica dello sport, vita sana e attiva e, grazie ai contenuti messi a disposizione da Sky realizzeranno, come una piccola redazione, un vero e proprio servizio giornalistico.

Sono tanti i materiali didattici disponibili sul portale dedicato alle scuole, che quest’anno si arricchisce anche di una selezione di contenuti Sky Sport, documentari e approfondimenti sulle vite e storie di grandi campioni. Questi contenuti offriranno a studenti e insegnanti utili spunti per riflettere sui temi proposti e fanno parte della vasta library di produzioni firmate Sky Sport.

Nell’edizione di quest’anno si aggiunge anche una grande novità, la Sky Up Studios Experience. Le studentesse e gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole secondarie di secondo grado potranno visitare gli studi televisivi di Sky a Milano per conoscere il dietro le quinte di una media & tech company. I ragazzi parteciperanno inoltre a una lezione di approfondimento tenuta da alcune delle figure chiave legate al mondo della televisione, in un’ottica di orientamento al lavoro.

Per Sarah Varetto, executive vice president Communications, Inclusion & Bigger Picture di Sky Italia, «in un’epoca in cui essere connessi e saper usare le nuove tecnologie è indispensabile per potersi sentire parte integrante della società, abbiamo voluto proporre una riflessione su un binomio da sempre caro a Sky: sport e tecnologia». L’iniziativa può contare anche quest’anno sulla collaborazione con Adobe, che metterà a disposizione gratuitamente Adobe Express e Adobe Premiere Rush.

Per partecipare, i docenti potranno registrare le proprie classi sull’apposito sito e gli studenti avranno tempo fino al 15 aprile 2024 per presentare il loro servizio giornalistico. I progetti verranno valutati da una giuria di esperti in tecniche di comunicazione, che selezionerà i tre migliori, uno per ogni grado scolastico. Le scuole delle classi vincitrici riceveranno cinquemila euro in materiale didattico e avranno la possibilità di vedere il proprio servizio giornalistico in onda sui canali di Sky.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti