Smart #1, prime consegne in agosto. Al via l’offerta di noleggio. Come va la Pro+
Il primo modello del nuovo brand condiviso fra i cinesi di Jeely e Mercedes è pronto a debuttare in Italia. Oltre all’acquisto c’è una formula di noleggio. Il secondo modello della gamma, la Smart #3 verrà svelata al salone IIA Mobility di Monaco di Baviera all’inizio di settembre.
di Corrado Canali
3' di lettura
Smart #1 è pronta a sbarcare anche nei 32 centri di vendita italiani dopo Germania, Francia e Svizzera. Il crossover compatto, infatti, sarà negli showroom nazionali all'inizio di agosto in ritardo dovuto ai problemi di fornitura delle componenti. Oltre ai 650 preordini sottoscritti si potranno acquistare le smart #1 con un'offerta di noleggio dedicata Smart mobility RENT.
Smart #1, com'è la formula del noleggio
La proposta di noleggio tutto incluso per la Smart #1 è stata realizzata in collaborazione con ALD Automotive oltre ad essere disponibile per tutti i contratti sottoscritti entro il 30 settembre 2023. Di base il pacchetto prevede 48 canoni mensili da 579 euro, Iva inclusa, con anticipo di 5.000 euro per un chilometraggio di 60.000 km per 4 anni. Previste anche formule alternative.
Smart #1, come va alla guida l’entry lever Pro+
Alla guida della versione entry level Pro+ con motorizzazione da 272 cv e trazione a due ruote motrici, la Smart #1 si è fatta apprezzare per l'equilibrio generale e per la qualità costruttiva. Bene anche gestione della rigenerazione e le modalità di guida in grado di cambiare il carattere dell’auto. Ricca la dotazione degli allestimenti. La base ha la guida semiautomatica di Livello 2.
Smart #1, l’aerodinamica utile per aumentare l’autonomia
Le forme smussate della carrozzeria, con maniglie delle porte a scomparsa e prese d'aria di dimensioni ridotte, lasciano intendere l'attenzione data all'aerodinamica di ridurre il fabbisogno di corrente e aumentare l'autonomia. Che è molto buona, almeno 400 km, grazie ai 61 kWh effettivi della batteria al litio, posta sotto il pianale per tenere basso il baricentro dell'auto.
Smart #1, la Pro+ offer 10 litri in più nel piano di carico
La Smart #1 non si fa mancare neppure un pratico divano scorrevole di 13 cm. Non molto esteso lo spazio per il bagagliaio, da 313 e fino a 976 litri: solo la base Pro+, quella del test, che è priva del subwoofer sotto il piano di carico offre 10 litri in più. Un altro piccolo vano di 15 litri che è sotto il cofano anteriore può comunque stivare degli oggetti che non troppo voluminosi.
Smart #1, sono tre le versioni disponibili
Tutte le versioni della #1 rinominate Premium, Pro+ e Brabus sono equipaggiate con una batteria da 66 kWh che consente fino a 440 km di autonomia. Le prime due varianti hanno un motore elettrico posteriore da 272 cv, la terza, la più potente ha una doppia unità elettrica per offrire la trazione integrale permanente e un totale di potenza massima complessiva di 428 cv.
Smart #1, i prezzi di listino delle tre versioni
E veniamo al dettaglio dei prezzi di listino. La Pro+ che è l'entry level parte da 40.650 euro, la Premium, invece, da 44.150 euro e il top di gamma, la Brabus da 48.150 euro. Oltre al noleggio introdotto di recente, va detto che è ancora possibile effettuare un pre-ordine di una delle tre versioni in vendita, versando una caparra interamente rimborsabile di 500 euro, Iva inclusa.
Smart #1, un tour estivo a partire dal 14 luglio
La nuova smart si potrà toccare con mano e da vicino nel corso dello roadshow #1 Summer Recharge, il tour che scatterà da Fregene il 14 luglio per poi spostarsi in diverse località italiane, dalla Liguria alla Sicilia e dalla Puglia alla Toscana. Maggiori informazioni sule tappe del tour che toccherà saranno pubblicate sui canali social di Smart nei prossimi giorni.
Smart #1, in arrivo anche il secondo modello
L'offerta della nuova Smart #1 si allargherà con l'arrivo del secondo modello la Smart #1 presentata in anteprima al recente Salone di Shanghai. Al momento la vettura è già in vendita in Cina, mentre in Europa arriverà nel corso del 2023 dopo l'anteprima mondiale al IAA Mobility di Monaco di Baviera dal 6 al 10 di settembre 2023 dove si propone fra le novità più attese.
Smart #1, le vendite mondiali e nei Paesi europei
A livello mondiale le vendite della Smart #1 saranno per il 50% destinate alla Cina, mentre il restante in Europa nei quattro principali Paesi: Germania, Francia, Spagna e Italia. Alla divisione italiana di Smart devono fare i conti con incentivi che da noi arrivano col contagocce, mentre in altri Paesi sono strutturali. In compenso le infrastrutture sono capillari anche da noi.
loading...