Sol, non solo acquisitore seriale: focus sulla capacità produttiva
L’M&A è strutturale ma gli investimenti capitalizzati, nonostante il calo nello scorso esercizio, restano centrali. Il lockdown pesa sulla ripresa: il gruppo dice che gran parte del business è legato alla sanità e resistente alle crisi
di Vittorio Carlini
6' di lettura
Sol group è un cosiddetto “acquisitore seriale”. Dal 1999 al 2019 ha concretizzato 63 operazioni tra joint venture ed M&A. Proprio di recente ha compiuto due ulteriori mosse su questo fronte: ha fatto suo il 99,78% di “Hair liquide Hellas” e nella partnership indiana SicGilSol è passato dal 50 all’ 85 % del capitale. Insomma: la crescita per linee esterne è una strategia strutturale dell’incremento del business.
Più base produttiva
L’espansione organica però non è meno importante. Una dinamica che evidentemente necessita...
Brand connect
Loading...