Sole 24 Ore: indagati Benedini, Treu, Napoletano
di Il Sole 24 Ore - Radiocor Plus
3' di lettura
Sono 10 le persone iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Milano in due filoni di inchiesta relativi al gruppo editoriale Sole 24 Ore che ha portato oggi gli uomini del nucleo valutario della Guardia di Finanza a realizzare una serie di perquisizioni. L’ex presidente del Sole 24 Ore, Benito Benedini, l’ex amministratore delegato Donatella Treu e il direttore responsabile, Roberto Napoletano, sono indagati per l’ipotesi di reato di false comunicazioni sociali in merito al numero delle copie digitali multiple che erano state indicate dalla società. Altre sette persone, tra le quali ex dirigenti del gruppo, sono indagate in un altro filone di inchiesta relativo al rapporto tra Il Sole 24 Ore e la società inglese Di Source Limited, incaricata di raccogliere e attivare gli abbonamenti alle copie digitali. Per loro l’accusa è di appropriazione indebita.
Il reato di appropriazione indebita - stimato in circa 3 milioni di euro - è contestato a sette dei 10 indagati e in particolare tra loro ci sono l’ex direttore dell’area digitale del gruppo Sole 24 Ore, Stefano Giuseppe Quintarelli, attuale deputato, l’ex direttore finanziario del gruppo dal 2011 al 2013, Massimo Arioli, e l’ex direttore dell'area vendite, Alberto Biella, insieme a Filippo Beltramini, responsabile della società inglese Fleet Street News, controllata al 100% da Di Source Ltd, Giovanni Paolo Quintarelli, fratello del deputato e imprenditore, e il commercialista Stefano Poretti. Le indagini relative all’altra ipotesi di reato di false comunicazioni sociali ruotano intorno alle 109.500 copie digitali multiple dichiarate dal Sole 24 Ore nel marzo 2016 e che poi furono tolte dal conteggio realizzato da Ads, la società che certifica le vendite dei giornali. Secondo l’ipotesi accusatoria, il numero di quelle copie sarebbe “fittizio” e avrebbe avuto un impatto sul bilancio 2015 del gruppo editoriale.
In riferimento alle comunicazioni della Procura di Milano, Confindustria conferma piena fiducia alla magistratura nella sua azione e ribadisce la necessità che venga fatta la più ampia chiarezza sui fatti passati relativi al Sole 24 Ore. Lo comunica, in una nota, Confindustria, aggiungendo che il Cda del Gruppo editoriale valuterà nella sua autonomia le azioni da prendere. Confindustria, nella sua qualità di azionista di maggioranza del Gruppo, valuterà tutte le azioni necessarie a tutela propria e degli altri azionisti.
Con riguardo alle iniziative assunte in data odierna dall’Autorità giudiziaria di Milano, i nuovi vertici del Gruppo 24 ORE - impegnati come noto nell’azione di risanamento e di rilancio della società - ribadiscono la propria volontà a fornire agli organi inquirenti la massima collaborazione per l’accertamento dei fatti, confermando che agiranno con determinazione a tutela degli interessi della società. Così una nota del Gruppo 24 Ore.
«Apprendiamo con preoccupazione le ultime notizie stampa sulle indagini al Sole 24 Ore, informazioni che riguardano l’ipotesi di reato per false comunicazioni sociali ed appropriazione indebita formulate dalla Procura di Milano per le quali risultano indagate 9 persone tra cui l’ex A.D. Donatella Treu, l’ex Presidente Benito Benedini e l’attuale Direttore Roberto Napoletano». Lo afferma Roberto Di Francesco, Segretario Nazionale Uilcom. «I lavoratori e le lavoratrici del Sole 24 Ore sono preoccupati, sconcertati oltre che molto delusi,
consapevoli, purtroppo, di aver fatto negli ultimi anni sacrifici inutili. Siamo fiduciosi dell’azione giudiziaria svolta dalla Magistratura - conclude Di Francesco - anche se, in questo momento, i fondamenti dell’etica richiederebbero un passo indietro da parte di chi ne è direttamente e ancora
operativamente coinvolto».
(Il Sole 24 Ore - Radiocor Plus)
Indagato nell'inchiesta sui conti del Gruppo Sole 24 ore, il direttore del quotidiano Roberto Napoletano esprime “piena, totale e assoluta fiducia nella magistratura inquirente”. “Sono certo - dice Napoletano - di poter dimostrare in tutte le sedi la piena linearità dei miei comportamenti che è quella di una vita”.
(Ansa)
I giornalisti del Sole 24 ore hanno proclamato uno ''sciopero ad oltranza finché il direttore Roberto Napoletano non lascerà la guida del giornale''. Lo ha deciso l’assemblea dei giornalisti.
(Ansa)
- Argomenti
- Copie digitali
loading...