ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùDal 16 marzo

Il Sole 24 Ore cambia: nuova grafica, più contenuti dalla carta alla app

Cambia il formato, più verticale e con una colonna in meno, puntando su contenuti, autorevolezza del brand e un sistema integrato. Un cambiamento storico per tutto il sistema informativo

di Andrea Biondi

4' di lettura

Un cambiamento «storico, che investe tutto il sistema informativo e i suoi prodotti». Ma quello del Sole 24 Ore, con il lancio del nuovo quotidiano il prossimo 16 marzo 2021, non sarà un cambio che investirà «i valori storici che sono il nostro dna: l’autorevolezza, la competenza, l'affidabilità, la trasparenza, il rigore e l’utilità. Sono i valori che hanno reso questo patrimonio, un patrimonio dell'intero Paese grazie al ruolo guida che svolge a disposizione di imprese, manager, professionisti e consumatori».

Così il presidente del Gruppo 24 Ore, Edoardo Garrone, ha salutato il restyling del quotidiano politico, economico, finanziario e normativo in partenza e che avrà un’immediata ricaduta nel cambio di formato dell’edizione cartacea del quotidiano: più verticale; una colonna in meno (formato “Rhenish”, quindi, e non tabloid); uno sfoglio aggiornato (con sequenza che va dai Primi piani, alla Politica, alla Economia e Politica internazionale, alle pagine - che diventeranno due - di Commenti, a Imprese e territori con anche pagine verticali, a Finanza e Mercati, a Norme e Tributi); testi più asciutti ma più ricchi e corpo degli articoli più grande; novità sull’edizione della domenica che sarà più ricca di cronaca e sul Domenicale che rappresenta un punto di riferimento per il dibattito culturale in Italia.

Loading...

Tutto questo con una riforma grafica “fatta in casa”, progettata dai responsabili dell’area grafica Francesco Narracci e Adriano Attus con la consulenza dello studio milanese Tomo Tomo. Nuovo formato e nuova scansione dei contenuti non sono tuttavia le uniche novità: sarà proposta anche una nuova esperienza di fruizione in digitale grazie alla nuova App, rinnovata con ancora più funzionalità innovative.

Il 30 aprile debutta la nuova home page

L’appuntamento del 16 marzo rappresenterà la prima parte di un percorso di novità che avrà un secondo momento il 30 aprile 2021, con il lancio della nuova home page del sito del Sole 24 Ore. «Il nuovo formato del Sole 24 Ore è la novità più evidente di un percorso iniziato due anni fa teso a valorizzare al meglio tutti i contenuti realizzati sia sotto l’aspetto contenutistico sia sotto quello tecnologico per consentire agli utenti di fruirli al meglio e di apprezzarne qualità e autorevolezza: tutto questo è stato possibile grazie alla forza inalterata negli anni del nostro brand», ha sottolineato Giuseppe Cerbone, amministratore delegato del Gruppo 24 Ore.

Di sicuro questo restyling cade in un momento particolare, in un quadro contraddistinto e anzi piegato dall’emergenza Covid. «Crediamo – ha affermato il direttore del Sole 24 Ore Fabio Tamburini – che in momenti come questi sia necessario non fermarsi. In generale l’unico modo di uscire da questa crisi dovuta all’emergenza sanitaria ed economica è avere la capacità di rilanciare e puntare sullo sviluppo. Noi voltiamo pagina, con un’iniziativa importante e coraggiosa e con il messaggio più generale che nei momenti di difficoltà occorre prenderne atto, alzare la testa, andare avanti e lanciare nuovi prodotti e nuove iniziative, passando dalle parole ai fatti».

Gli ultimi dati Audipress e quelli sulle diffusioni

Tutto questo, ha ricordato il direttore generale di 24 Ore System Federico Silvestri, avviene all’interno di un gruppo che può contare su «autorevolezza del brand, contenuti ed esclusività del target». In questo senso il numero uno della concessionaria del Gruppo 24 Ore porta all’attenzione numeri eloquenti in tal senso: 785mila lettori giornalieri secondo gli ultimi dati Audipress (in crescita del 5,8% e uno dei soli tre quotidiani nazionali a veder crescere i lettori assieme al Fatto Quotidiano e Libero), oltre alle 146.149 copie diffuse fra carta e digital (secondo i dati Ads) che ne fanno il terzo quotidiano più diffuso (al netto delle copie del lunedì dei quotidiani sportivi) e leader nelle copie digitali (91.429 di media al mese contro le 89.748 del Corriere della Sera e le 52.250 di La Repubblica).

In questo quadro, il target è qualificato (41% nel target business) e con una presenza anche per certi versi inattesa in fasce più giovani di quel che si potesse pensare ab origine: 63% dei lettori nella fascia 25-54 anni.

Strumento di lavoro e «sistema»

Segno che si tratta di uno strumento di lavoro, ma anche di un «sistema», come sottolineato da Karen Nahum, Direttore Generale Publishing e Digital. Un sistema che si fa premio della «leadership digitale. E su questa linea continueremo a lavorare». Ma tutto questo proprio mentre c’è chi come Mark Thompson, ex ceo del New York Times, si avventura nella peggiore profezia possibile per l’industria editoriale dicendo che fra 10 anni non ci saranno più le edizione cartacee dei giornali.

«La carta è in giro da qualche migliaio di anni. Noi oggi – ha chiosato l’ad del Gruppo 24 Ore, Giuseppe Cerbone– celebriamo una nascita, in cui si ribadisce la rilevanza e centralità della nostra informazione. Certamente c'è un trend sociale di progressiva diminuzione della popolazione che legge sul cartaceo, ma io penso che sia impossibile prevedere un numero di anni per definire quando una cosa così eventualmente accadrà».

Quello del Sole 24 Ore, insomma, «è un sistema. In cui il punto di partenza sta nell’obiettivo di raggiungere il lettori. E così ci chiediamo quale mercato e quale informazione. Non necessariamente quale mezzo».

L'informazione che fa la differenza. Su misura per te

L'utilizzo dell'app è gratuito e include accesso a ilsole24ore.com e alle notifiche personalizzate.
Scarica o aggiorna la app per iPhone/iPad

L'app de Il Sole 24 Ore si rinnova completamente, per offrirti sempre quello che cerchi.
Scarica o aggiorna la app per Android

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti