Arredo & design

Climatizzatori, record di vendite di modelli intelligenti e più green

Nei primi tre mesi dell’anno le vendite sono cresciute di oltre il 20 per cento. Gli apparecchi di nuova generazione «ripuliscono» l’aria in maniera professionale e minimizzano i consumi

di Paola Guidi

Clima, una vittima del caldo su tre per il riscaldamento globale

5' di lettura

Sarà un anno record per i climatizzatori perché un giugno così rovente ha svuotato i negozi e impegnato gli installatori come mai era accaduto prima, ma già il 2020 e il primo trimestre 2021 erano stati positivi per le vendite. Nei primi tre mesi dell’anno, in pieno inverno, gli acquisti, secondo Assoclima, erano aumentati a due cifre:+23,7% a volume e +22,6% a valore per i condizionatori trasferibili, +22,4% a volume e +17,3% a valore per i monosplit, +15,5% a volume e +18,1% a valore per i sistemi multisplit, +11,4% a volume e +9,9% a valore per i miniVRF e VRF. Significa che una piccola parte dei vecchi, energivori e inquinanti apparecchi è stata sostituita; ma quanti di questi ne rimangono nelle nostre case?

Quanti sono i climatizzatori in Italia

Prima d’ora non si sapeva a quanto ammontasse il parco condizionatori installati nelle abitazioni italiane. Siamo ora in grado di rivelarlo per la prima volta e si tratta di un numero davvero impressionante oltre che preoccupante per la bolletta energetica nazionale e per l’ambiente: Hitachi Cooling & Heating Italia - in esclusiva per Real Estate - ha stimato che il parco complessivo italiano di impianti per la climatizzazione residenziale - installati e funzionanti è intorno ai 24 milioni di apparecchi, suddivisi tra monosplit, multisplit e monoblocco fissi.

Loading...

Nel computo delle vendite annuali - sottolinea Hitachi - circa il 20% degli acquisti dovrebbe trattarsi di sostituzioni. Quei 24 milioni di apparecchi in funzione, e certamente all'origine dei recenti black-out, sono estremamente inquinanti e energivori. Con le numerose agevolazioni fiscali e cioè i “bonus” previsti per il 2021, lo sconto su acquisti di condizionatori a pompa di calore (quelli dei quali descriviamo qui di seguito, le caratteristiche), può andare da 50% a 65% della spesa totale. È dunque necessario cambiare il vecchio condizionatore perché conviene, per la salute, la bolletta e il bene del pianeta. Ecco quali sono le prestazioni e i vantaggi dei nuovi apparecchi.

Ci vedono, ci seguono, ci ascoltano

I sensori speciali e l’Intelligenza Artificiale di alcuni modelli ci seguono, ci vedono, ci sentono e addirittura ci...contano in modo da funzionare solo se occorre e solo con consumi estremamente ridotti. Vi spostate? Il sensore vi segue, vi vede e dirige il soffio fresco verso di voi, anche se siete in movimento spegnete la luce? Vi dà la buonanotte abbassando il rumore e evitando bruschi cambiamenti di temperatura. Entrano gli amici per la cena? Conta i presenti e subito aumenta l'erogazione dell'aria fresca. I climatizzatori di Hitachi, i Dodai FrostWash: sempre connessi, sanno, con la geolocalizzazione, dove siamo e si attivano o si spengono quando siamo nel raggio di 500 metri in uscita e di 10 Km in arrivo. In più sono capaci di autopulirsi per un'igiene assoluta, adatta a chi ha gravi problemi respiratori e necessari d'ora in avanti per difendere la nostra salute.

I climatizzatori-depuratori per tutto l’anno

Scegliere un climatizzatore ad alta efficienza non basta più; dopo la pandemia che ci ha chiuso in casa per mesi occorre qualcosa di più: comprare un climatizzatore-depuratore che, tra l’altro, serve tutto l’anno. Offre infatti un corretto e profondo trattamento professionale dell’aria di casa, in base alle esigenze di ciascuno, alle stagioni, ai disturbi (le allergie per esempio) alle ore della giornata. E può scaldare con la pompa di calore. E, rispetto ai condizionatori tradizionali e di bassa qualità, è personalizzabile.

Due apparecchi in uno consentono infatti di usare la climatizzazione in tutte le stagioni, grazie anche alle pompe di calore di cui sono dotati, alle regolazioni estremamente precise, a sensori sofisticati e addirittura all’Intelligenza Artificiale. Per scegliere un apparecchio con queste caratteristiche, si deve evitare categoricamente qualsiasi acquisto su piattaforme on line di climatizzatori di bassa qualità, altamente inquinanti e non in linea con le severe normative europee; sconsigliati soprattutto i modelli trasportabili, spesso con false etichette energetiche.

Caratteristiche di qualità

Il climatizzatore di qualità deve usare il gas refrigerante R32, molto più efficiente e con minori emissioni di CO2 dei precedenti. Deve avere l'etichetta energetica in classe almeno A++ sia per il raffrescamento che per il riscaldamento; l'ideale sarebbe la classe A+++ con consumi estremamente ridotti.

Villette e appartamenti ampi

Per le villette o gli appartamenti duplex sono disponibili multisplit per qualsiasi tipologia e numero di ambienti per avere davvero il clima su misura in ogni locale e per ciascun utente; i multisplit Vortice arrivano sino a 69 diverse combinazioni per adattarsi a qualsiasi tipologia di edificio.

Il ricambio d’aria

ll climatizzatore con trattamento professionale dell'aria riesce ad abbattere non solo batteri e allergeni ma anche i virus e tutto ciò deve essere certificato. I Fresh Master di Hisense, per esempio, grazie alla loro tecnologia brevettata, assicurano in un’ora il ricambio d’aria in uno spazio da 50 metri cubi. Molto importante: il sensore HI-NANO genera 1 milione di ioni per cm3 e può rimuovere il 93,54% del coronavirus (SARS-CoV-2). Un altro sensore “sa” quando si dorme; con la luce spenta attiva la modalità silenziosa.

Controlli in remoto, non un gadget

Tutti i nuovi modelli di Midea, Daikin, Hisense, Samsung, LG, Ariston, Toshiba, Hitachi, Panasonic sono dotati di controlli remotabili in modo da poter avviare, spegnere e regolare le funzioni per trovare la casa fresca al rientro e soprattutto per chi, soffrendo allergie, vuole trovare un ambiente filtrato e “pulito”. Il sistema di controllo intelligente degli elettrodomestici Samsung, SmartThings Air si sincronizza con il purificatore d’aria e i climatizzatori per monitorare la qualità dell'aria dentro e fuori casa, in tempo reale. Alcuni, come quelli di Samsung sono comandabili a voce da qualsiasi punto dell'abitazione, grazie alla compatibilità con Samsung Bixby, Google Assistant e i principali assistenti vocali. L'Intelligenza Artificiale di questi apparecchi riconosce le abitudini dell'utente e, analizzando la temperatura e l’umidità esterni, suggerisce la modalità che più si adatta alle preferenze dell'utente.

Niente correnti d’aria e design accattivante

Con i nuovi climatizzatori la regolazione del flusso è molto precisa; per esempio l'esclusiva tecnologia WindFree di Samsung , attraverso migliaia di microfori, crea una piacevole brezza diffusa per garantire il benessere sia di giorno che durante la notte, anche nelle situazioni più delicate come in camera da letto o in presenza di bambini. Per chi ha fretta, Midea propone All Easy Pro, apparecchi installabili molto rapidamente poiché la ventola può essere montata e smontata in un minuto con una sola vite e anche tutto il resto dei componenti vanta record di facilità e rapidità. L’innovativo compressore di LG, il DUAL Inverter raffresca l’ambiente fino al 40% più velocemente delle versioni tradizionali e mantiene costante la temperatura desiderata tenendo sempre al minimo il consumo energetico con un risparmio fino al 70% di energia rispetto ai tradizionali climatizzatori. LG, tra l’altro, vanta per tutti i suoi apparecchi livelli molto elevati di affidabilità e di risparmio energetico insieme a un design raffinatissimo.

Infine, l’ingombro visivo dei climatizzatori di qualità e di marca è nettamente migliorato e addirittura Toshiba propone una serie speciale, Haori, il cui frontale può essere rivestito con i tessuti esclusivi di Rubelli, un brand italiano del tessile di glamour. Ma è anche possibile incassare nel soffitto climatizzatori a cassetta,come quelli dei locali pubblici, che hanno un minimo impatto visivo e che sono presenti soltanto nei cataloghi dei brand affidabili.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati