missione nasa

SpaceX, rinviato per maltempo il lancio da Cape Canaveral

La partenza della navicella verso la Stazione spaziale internazionale slitta al 30 maggio

di Antonio Larizza

Spazio, SpaceX e Space Adventures faranno volare turisti spaziali

2' di lettura

È stato rinviato il lancio della Crew Dragon della SpaceX. Quando mancavano pochi minuti alla partenza e ed erano a buon punto le operazioni di caricamento del propellente il lancio è stato rinviato al 30 maggio a causa del maltempo.

A Cape Canaveral tutto era pronto per il lancio del primo volo con equipaggio umano della capsula SpaceX Dragon. Il lancio con destinazione Stazione spaziale internazionale era previsto per le 4,33 del pomeriggio di mercoledì 27 maggio, ora locale della Florida, cioè le 22,33 ora italiana. L’ultima volta che un equipaggio si era lanciato all’esplorazione dello spazio dal suolo americano risale al 2011.

Loading...

Attesa per il nome della navetta

L’attesa era anche per il nome della navetta, il cui svelamento spettava agli astronauti Doug Hurley e Bob Behnken. «Dobbiamo creare un po’ di suspense fino al lancio», ha osservato Behnken. La tradizione degli astronauti che scelgono il nome delle capsule risale al programma Mercury, quando Alan Shepard, il primo americano nello spazio nel maggio 1961, chiamò la capsula Freedom 7. «Siamo onorati di continuare questa tradizione», ha detto Hurley.

Il tifo di Buzz Aldrin (Apollo 11): «Continuate così»

Famosi i nomi che gli astronauti della missione Apollo 11 scelsero per il modulo di comando e per quello lunare, Columbia e Eagle. E proprio Buzz Aldrin, che scese sulla Luna a bordo dell’Eagle con Neil Armstrong, ha pubblicato su Twitter la foto di Hurley e Behnken, scrivendo: «Questo riporta alla mente grandi ricordi! Continuate così».

I preparativi visti dal satellite
Alla Nasa si è svolta lunedì l’ultima riunione prima della missione, nella quale sono stati ricontrollati i dettagli del lancio. Il satellite WorldView-3 della società americana Maxar ha fotografato dallo spazio il razzo Falcon 9 con in cima la capsula della Space X, sulla rampa di lancio della base di Cape Canaveral, in Florida.

Simonetta Di Pippo: "La space economy varrà 3 mila miliardi nel 2040"

Verso la stazione spaziale internazionale
La capsula SpaceX - programma voluto e finanziato dal fondatore della Tesla, l’imprenditore Elon Musk - porterà Behnken e Hurley sulla Stazione Spaziale Internazionale. I due astronauti sono veterani dello spazio.

Entrambi sono stati selezionati nel corpo astronauti della Nasa nel 2000 e hanno volato in due missioni dello Shuttle. Behnken ha volato con lo shuttle Endeavour, nel 2008 e nel 2010, mentre Hurley ha volato nel 2009 con l’Endeavour e nel 2011 con l’Atlantis nell’ultima missione dello Shuttle.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti