Tav, le ragioni del «sì» e quelle del «no» in sette schede
Spesa e contributi europei
b I contributi europei finora erogati sono di limitata entità e hanno riguardato soltanto attività preparatorie. L'Unione europea potrebbe finanziare fino al 40% del solo tunnel di base ma il contributo definitivo finora non è ancora mai stato né richiesto né assegnato.SI TAVL'avanzamento finanziario della fase studi e indagini è pari a circa 1,2 mld. I fondi già versati dall'Unione Europea dall'inizio dei lavori ammontano a 530,3 milioni e sono stati versati alla società LTF (poi alla società TELT). Il 1° dicembre 2015, Italia, Francia e Comunità europea hanno firmato la convenzione relativa al finanziamento dell'azione n°2014-EU-TM-0401-M per il periodo 2016-2019 (”Grant Agreement”). Il Grant Agreement specifica, tra le altre cose, il contenuto dell'azione (finanziamento della “Sezione Transfrontaliera della nuova linea ferroviaria Torino-Lione”), la durata (2016-2019), l'importo finanziato (813.781.900 euro) e le regole d'erogazione dei contributi.