Spotify, i più ascoltati 2021: in Italia vince Sfera Ebbasta, nel mondo Bad Bunny
«Malibu» di Sangiovanni è la canzone che da noi ha performato meglio con lo streaming, Måneskin migliori italiani nel mondo, Barbero re dei podcast
di Francesco Prisco
3' di lettura
Tra gli artisti qui da noi primeggia Sfera Ebbasta, grazie alla pubblicazione dell’album Famo$o , se parliamo di canzoni, invece, il primato è di Malibu di Sangiovanni. A livello mondiale si conferma la leadership del rapper portoricano Bad Bunny, mentre la canzone più ascoltata è Drivers License di Olivia Rodrigo. Scontato il verdetto sugli artisti italiani più riprodotti al mondo: trattasi dei Måneskin, vincitori di Sanremo ed Eurovision Song Contest. Sul versate podcast, poi, il best performar globale è sempre «The Joe Rogan Experience», con il podio tricolore conquistato dal professore di Storia Alessandro Barbero.
È il mondo della musica e, più in generale, dell’intrattenimento audio visto dall’osservatorio privilegiato di Spotify, piattaforma di streaming leader al mondo che ha ufficializzato la classifica «Spotify Wrapped 2021». Manca ancora un mese alla fine dell’anno ma, considerando che lo streaming è ormai il segmento trainante della discografia e che Spotify può contare su una base di 381 milioni di utenti, i dati di «Wrapped» da sempre rappresentano una valida cartina di tornasole per comprendere quali sono le gerarchie in fatto di ascolti.
In Italia comanda Sfera Ebbasta
Partiamo dall’Italia il rapper di Cinisello Balsamo Sfera Ebbasta, già top artist nel 2018, è l’artista più ascoltato, seguito da Blanco, il diciottenne rivelazione del genere rapcore. A seguire Rkomi, Guè e Capo Plaza. Rientrano in top 10 anche i Måneskin all’ottavo posto. Madame è la più ascoltata tra le artiste in Italia seguita da Dua Lipa e Ariete. Annalisa, Alessandra Amoroso ed Elisa sono presenti nella top 10 rispettivamente in sesta, ottava e decima posizione.
La canzone più ascoltata dell’anno è Malibu di Sangiovanni, seguita dai tormentoni dell’estate Mi fai impazzire e Notti In Bianco di Blanco. Chiudono la top 5 La nostra canzone di Mace con Blanco e Salmo e Nuovo range di Rkomi con Sfera Ebbasta. L’album con il maggior numero di stream è Taxi Driver di Rkomi, seguito da Blu Celeste di Blanco e l’omonimo di Madame. Rispettivamente, invece, in quarta e quinta posizione ci sono Plaza di Capo Plaza e Famo$o di Sfera Ebbasta. Hot Hits Italia è la playlist italiana più ascoltata.
Il mondo è di Bad Bunny
A guidare la classifica mondiale come artista più ascoltato troviamo per il secondo anno consecutivo Bad Bunny, il rapper che ha cambiato la musica latina. Completano il podio i coreani Bts e Drake, seguiti da Justin Bieber e The Weeknd. Con il record della canzone più lunga che abbia mai raggiunto la prima posizione nelle classifiche, Taylor Swift è l’artista donna più ascoltata su Spotify nel 2021, seguita da Ariana Grande e Olivia Rodrigo. I Måneskin rappresentano l’Italia nel mondo, conquistando la posizione 58 della classifica Globale dei Top Artist con oltre 2 miliardi di stream.
A guidare la classifica mondiale delle canzoni con il maggior numero di stream troviamo Drivers license di Olivia Rodrigo che conferma il suo status di star planetaria. Al secondo e terzo posto: Montero (Call Me By Your Name) di Lil Nas X e Stay di The Kid Laroi (con Justin Bieber). Completano la top five: Good 4 u, sempre di Olivia Rodrigo, e Levitating (con DaBaby) di Dua Lipa. In top ten, invece, c’è anche Beggin’ dei Måneskin, la canzone «italiana» più ascoltata di sempre sulla piattaforma. Per quanto si possa definire italiana una cover di un pezzo uscito negli Stati Uniti negli anni Sessanta. L’album del 2021 migliore è Sour di Olivia Rodrigo, seguito da Future Nostalgia di Dua Lipa e Justice di Justin Bieber. Quarto e quinto posto vanno rispettivamente a di Ed Sheeran e Planet Her di Doja Cat. La playlist editoriale più ascoltata è «Today’s Top Hits» che si aggiudica la prima posizione per il secondo anno consecutivo.
Gerarchie tutto sommato confermate dai dati di Apple Music, diffusi sempre oggi: a livello mondiale la cancone più riprodotta è Dynamite dei Bts. In Italia comanda la triade Malibù, Mi fai impazzire, Notti in bianco.
Barbero re dei podcast italiani
Chiudono il quadro i podcast. «The Joe Rogan Experience» rimane anche quest’anno il podcast più popolare su Spotify a livello globale. Seguono «Call Her Daddy» di Alex Cooper e «Crime Junkie». Al primo postonel nostro paese c’è «Il podcast di Alessandro Barbero: lezioni e Conferenze di Storia». A seguire «Muschio Selvaggio» di Fedez e Luis Sal e «The Essential» di Mia Ceran, disponibile in esclusiva su Spotify. Chiudono la top five «Cose Molto Umane» di Gianpiero Kesten e «Motivazione e Crescita Personale».
loading...