InchiestaApprofondimento di un singolo argomento che mette a frutto il lavoro di ricerche e significative risorse.Scopri di piùL’anniversario

Spread, banche e credito. Quanto durerà l’eredità del «whatever it takes»?

Nel decennale del celebre proclama di Mario Draghi la Bce ha iniziato a invertire l’atteggiamento di politica monetaria. Ma le conseguenze di quelle parole sono destinate a incidere ancora a lungo sull’economia dell’Eurozona

di Maximilian Cellino

Luci e ombre dello scudo anti spread della Bce: ecco perché il mercato è freddo

4' di lettura

Non solo spread. La brusca riduzione dei rendimenti obbligazionari, in particolare nei Paesi della «periferia» dell’Eurozona, è forse l’eredità che più salta all’occhio del celebre whatever it takes, almeno per noi italiani. I riflessi del discorso passato alla storia e pronunciato da Mario Draghi esattamente dieci anni fa alla Global Investment Conference di Londra sono però andati ben oltre nell’area euro: hanno sostenuto l’economia, rimodellato il settore bancario, incrementato l’emissione di ...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti