Spread alle stelle: i mercati mettono alla prova la Bce sullo «scudo»
Le incertezze di Lagarde sul meccanismo anti frammentazione non convincono gli investitori. Il differenziale BTp-Bund vola a 233 e gli analisti temono ulteriori rialzi prima di un intervento che (per ora) resta nelle sole intenzioni.
di Maximilian Cellino
Le ultime da Radiocor
Essilux: cda nomina Milleri presidente per durata residua mandato, resta anche a.d.(RCO
Wall Street: indici peggiorano, Dj -0,7% e Nasdaq -2% (RCO)
Borsa: Europa ok con aperture Cina su Covid e tassi Bce, a Milano affonda Saipem
3' di lettura
La chiusura del piano di riacquisti, l’annuncio di una serie di aumenti dei tassi che inizieranno dai 25 punti base di luglio, potrebbero anche accelerare fino a 50 punti a settembre e proseguiranno poi in modo «graduale ma sostenuto», indicazioni limitate (e forse anche poco convincenti) sul meccanismo per evitare la possibile frammentazione dell’area euro. Non servirebbero ulteriori elementi per spiegare perché l’annuncio della Banca centrale europea (Bce) e le parole della presidente Christine...
Brand connect
Loading...