Telefonate moleste, ecco tutte le armi del nuovo Registro
Le sanzioni del Garante privacy colpiscono operatori e aziende committenti, chiamate a vigilare sugli incarichi. In arrivo il Codice di condotta
di Valentina Maglione e Marisa Marraffino
I punti chiave
6' di lettura
È stata accolto da un’esplosione di iscrizioni il debutto del nuovo Registro pubblico delle opposizioni. Nelle prime 24 ore dopo la partenza di mercoledì 27 luglio, sono stati infatti oltre 500mila i cittadini che hanno chiesto di proteggere i loro contatti dalle comunicazioni commerciali e promozionali non desiderate.
Segno che si tratta di uno strumento atteso; anche perché, a differenza del “vecchio” Registro, che accoglieva solo i numeri fissi presenti negli elenchi pubblici e gli indirizzi postali...