arte e finanza

SSGA, committente di “Fearless Girl”, incassa rating basso per l’uguaglianza di genere

di Maria Adelaide Marchesoni

2' di lettura

“Fearless Girl”, la ragazza che sfida il Toro a Wall Street torna di attualità. State Street Global Advisors (SSGA), terzo gestore patrimoniale al mondo con asset per circa 3mila miliardi di dollari, aveva commissionato la scultura in bronzo all'artista Kristen Visbal per sostenere e favorire la parità di genere nelle aziende, ma ironia della sorte un recente rapporto ha rilevato che SSGA ha ottenuto un rating basso (47 punti su 100) in relazione alla parità di genere nei fondi commercializzati con l' ETF SHE . SHE è stato lanciato nel marzo 2016 con l'obiettivo ricercare e selezionare per gli investimenti quelle società che in base alla loro corporate governance impiegano donne in ruoli dirigenziali di alto livello. State Street ha dichiarato che nella prima metà del 2018 ha votato contro la nomina di presidenti di commissione e altri direttori di 581 società per non aver aggiunto almeno una donna all'interno del consiglio di amministrazione. Nel 2017, le votazioni contro le decisioni degli amministratori per lo stesso motivo hanno interessato 512 corporate.

Il rating sulla parità di genere è stato elaborato da As You Sow , un'organizzazione non profit che promuove la responsabilità sociale e ambientale attraverso la difesa degli azionisti, la creazione di coalizioni e strategie legali innovative, in collaborazione con Equileap , società che raccoglie dati sull'uguaglianza di genere di oltre 3.000 aziende sparse in 23 paesi per consentire agli investitori di visualizzare e confrontare il punteggio in 5.000 fondi comuni di investimento e ETF negli Usa.
A difesa di State Street va indicato il fatto che, talvolta, le classifiche possono essere distorte da dati incompleti. Le classifiche non riflettono, infatti, le attività di coinvolgimento degli azionisti come il voto contro i consigli di amministrazione che prevedono solo la presenza maschile. Inoltre il colosso americano dell'asset management ha annunciato che a partire dal 2020 voterà contro l'intero comitato di nomina di una società in portafoglio se la società in questione non ha almeno una donna nel suo consiglio di amministrazione.

Loading...
Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti