ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùMercato e Industria

Stellantis amplia la collaborazione con Toyota in Europa con la produzione di un nuovo commerciale di grandi dimensioni

Si tratta del terzo LCV condiviso oltre che proposto anche in versione elettrica. Andrà ad aggiungersi a partire dal 2024 ai compatti e medi già sul mercato.

di Corrado Canali

2' di lettura

Stellantis e Toyota Motor Europe hanno sottoscritto un accordo che servirà ad ampliare la già esistente partnership nel settore dei veicoli commerciali con l’ulteriore produzione di un modello di grandi dimensioni che sarà disponibile anche in versione elettrica. Il nuovo commerciale, inoltre, costituisce la terza tipologia di carrozzeria prodotta nell'ambito dell'accordo fra i due gruppi e, dunque, andrà a completare la gamma dei veicoli leggeri aggiungendo un modello di grande dimensioni a quelli sia compatti che di media taglia già disponibili sul mercato.

Il nuovo commerciale sarà prodotto anche in Italia ad Atessa

Di conseguenza Stellantis fornirà a Toyota Motor Europa un nuovo veicolo commerciale di grandi dimensioni da immettere sul mercato europeo con il marchio Toyota. Il nuovo veicolo sarà prodotto da Stellantis negli stabilimenti di Gliwice in Polonia e Atessa in Italia. Pianificato per la metà del 2024, il nuovo modello segnerà il debutto di Toyota Motor Europa nel settore dei veicoli commerciali leggeri di grandi dimensioni. “L'eccellenza operativa è stata riconosciuta per la definizione dell’accordo che è di tipo allargato” ha spiegato Carlos Tavares, ceo di Stellantis.

Loading...

La competenza di Stellantis nella tecnologia di LCV a batteria

“Grazie a questo terzo grande impegno - ha poi aggiunto Tavares - Stellantis dimostra ancora una volta la sua competenza nel segmento dei veicoli commerciali e nello sviluppo della tecnologia elettrica a batteria creata per rispondere a una gamma completa di esigenze. L'accordo rafforza la nostra leadership nell'EU30 nei veicoli commerciali leggeri e a basse emissioni e ci consente di avvicinarci alla realizzazione dell'obiettivo del piano programmatico Dare Forward 2030 di diventare il leader nel mercato dei veicoli LCV a livello mondiale, sia in termini di tecnologia che di produzione, ma anche di quote di mercato e infine di redditività”.

Toyota ha come l'obiettivo una gamma più completa di LCV

La collaborazione tra Stellantis e Toyota Motor Europa è iniziata nel 2012 con un veicolo di medie dimensioni targato Toyota prodotto da Stellantis nell'impianto di Hordain, in Francia, seguito nel 2019 da un modello compatto molto concorrenziale realizzato nello stabilimento spagnolo di Vigo. Grazie al nuovo veicolo commerciale di grandi dimensioni, Toyota sarà in grado di offrire in Europa una gamma completa di LCV mentre i partner potranno garantirsi dei vantaggi derivanti dall'ottimizzazione sia delle attività di sviluppo che dei costi di produzione.

Il terzo LCV andrà ad aggiungerà al pick-up Hilux e al Proace

“Siamo lieti di ampliare questa partnership di successo con l'introduzione di un nuovo veicolo commerciale di grandi dimensioni che va a completare la gamma dei veicoli commerciali Toyota disponibili sul mercato europeo – ha così commentato l'accordo raggiunto Matt Harrison, il ceo di Toyota Motor Europe - Il nuovo modello darà un contributo agli obiettivi di crescita di Toyota per la gamma di LCV in aggiunta al pick-up Hilux, al Proace e al Proace City e consentendo così a Toyota di offrire una soluzione di mobilità in tutti i settori dei veicoli commerciali leggeri”.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti