Stellantis, i modelli prodotti nel primo anno e quelli in arrivo
Stellantis / Maserati MC20
Completamente progettata a Modena all’interno del Maserati Innovation Lab, la nuova MC20 porta al debutto su strada l’inedito propulsore V6 montato in posizione centrale battezzato Nettuno da 630 cavalli scaricati sull’asse posteriore. Lo stile della MC20 è sempre funzionale alla prestazione, senza mai dimenticarsi dell’importanza di seguire lo stile che caratterizza ogni modello Maserati. Le portiere Butterfly non hanno solo una funzione estetica, ma sono importanti perché permettono un’entrata e un’uscita dall’abitacolo ottimale. Le tre iconiche prese d’aria laterali sul parafango anteriore, che rappresentano la firma dei modelli Maserati, perdono di utilità dato che il motore è posizionato centralmente e vengono riproposte nella parte laterale del lunotto posteriore, dove viene raffigurato anche un Tridente. Il nuovo motore Nettuno, un V6 da 630 cavalli e 730 Nm di coppia, garantisce un’accelerazione da 0-100 km/h in 2,88 secondi secondi e una velocità massima superiore ai 326 km orari. Un motore che segna il ritorno di Maserati alla produzione dei propri propulsori dopo oltre 20 anni e che porta su strada la tecnologia MTC (Maserati Twin Combustion) brevetto depositato a livello internazionale.