Sting e quella canzone che sostiene l’inclusione al lavoro, The hiring chain
CoorDown lancia la campagna internazionale per sensibilizzare i datori di lavoro sulle assunzioni. In Italia ha ricevuto il Patrocinio di Fondazione Cariplo e sarà supportata da LinkedIn
di Cristina Casadei
3' di lettura
The hiring chain è il titolo di una canzone originale che sentiremo cantare da Sting. È una canzone che sfiora il mondo del lavoro parlando di inclusione e diverse abilità. È un testo incalzante e gioioso che prende vita anche sulle immagini di una giovane che lavora da un fornaio o di un avvocato che assume un giovane per dargli un’occasione. Creando una catena virtuosa dove al centro ci sono giovani molto speciali. The hiring chain è infatti il titolo di una campagna di CoorDown (il Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down) che sarà lanciata il 21 marzo, il giorno della giornata nazionale sulla sindrome di Down, per dire che assumere una persona con sindrome di Down può innescare un circolo virtuoso di nuove opportunità per tutti.
Antonella Falugiani, Presidente di CoorDown Onlus spiega che «con la campagna “The Hiring Chain” vogliamo invitare tutti – aziende, cittadini, istituzioni – a dare maggiori opportunità di lavoro e a conoscere da vicino i benefici dell’inclusione. Il lavoro, per le persone con sindrome di Down, è importante come lo è per ognuno dinoi. Si tratta di assicurare un diritto fondamentale che è anche un bisogno umano, identico per ogni individuo. Il lavoro è una base importante per la crescita, del diventare adulti, per la realizzazione della propria vita, per vivere in autonomia e avere le opportunità che tutte le persone che lavorano hanno».
Nella Giornata mondiale sulla sindrome di Down 2021, CoorDown raccoglie la sfida della pandemia e della crisi sociale per affermare che l’inclusione lavorativa non è solo un diritto da garantire oggi più che mai per ogni persona, ma porta benefici nel contesto lavorativo e nella società. Aziende e datori di lavoro potranno trovare sul sito www.hiringchain.org informazioni per mettersi in contatto con associazioni in Italia e in diversi paesi del mondo e avere il supporto necessario per sostenere gli inserimenti lavorativi delle persone con sindrome di Down
La campagna “The Hiring Chain” è nata dalla collaborazione con l’agenzia Small di New York e il supporto di Indiana Production. Il brano originale, interpretato da Sting, è stato invece composto da Stabbiolo Music. La campagna internazionale è stata realizzata con il contributo di Down Syndrome Australiae Down’s Syndrome Association (UK) ed è patrocinata da DSi – Down Syndrome International. Ha inoltre ricevuto il Patrocinio di Fondazione Cariplo, che negli ultimi anni ha sostenuto oltre 350 progetti per circa 40 milioni di euro, realizzando opportunità lavorative per oltre 2500 persone. A supportarla ci sarà anche LinkedIn che sta lavorando da tempo per lanciare l’iniziativa.
Luca Lorenzini e Luca Pannese, Executive Creative Directors di Small New York raccontano che «ogni volta gli insight che CoorDown offre sono così profondi e fertili che le campagne praticamente si scrivono da sole». Giovanni Fosti, presidente di Fondazione Cariplo aggiunge che «attraverso il lavoro ciascuno di noi esprime le proprie capacità: essere esclusi “a priori” a causa della disabilità è ingiusto e doloroso. La situazione che stiamo vivendo oggi rende l’ingresso delle persone con disabilità nel mondo del lavoro ancora più difficile, ma non per questo meno necessario, è proprio nella crisi che abbiamo bisogno di una società più forte, di comunità robuste e inclusive». Per LinkedIn «l’obiettivo è connettere i professionisti di tutto il mondo per renderli più produttivi e di successo, trasformando allo stesso tempo il modo in cui le aziende fanno recruiting, marketing ed attività commerciale. La visione di LinkedIn è creare un’opportunità economica per ogni singolo membro della forza lavoro globale. All’interno di LinkedIn c’è un team Social Impact la cui missione è di connettere coloro che sono in cerca dilavoro ed hanno barriere di vario tipo per trovarlo, con le risorse ed il network affinché possano trovare ancheloro la giusta opportunità. LinkedIn ha più di 740 milioni di iscritti in tutto il mondo di cui oltre 15 milioni in Italia».
loading...