Studenti disabili in presenza (laddove possibile)
Circolare alle scuole che sottolinea l’esigenza irrinunciabile di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica
di Cl.T.
1' di lettura
Arriva una circolare del ministero dell’Istruzione che chiede alle scuole di prevedere la presenza per gli studenti con disabilità, laddove possibile, e anche se tutta la classe è in didattica a distanza. La nota fa seguito a una Faq pubblicata sul sito della presidenza del Consiglio dei Ministri che fornisce indicazioni in merito a un quesito concernente la possibilità, per gli alunni con disabilità delle classi in didattica a distanza o in didattica digitale integrata, di seguire le lezioni in presenza.
Le indicazioni alle scuole
Il ministero, quindi, sentiti il presidente del Consiglio Superiore di Sanità e il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, ha spiegato che, tenuto conto dei principi costituzionali e delle regole vigenti nell’ordinamento scolastico, posti a tutela della piena inclusione e dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, le scuole sono tenute a prevedere specifiche condizioni a vantaggio degli alunni con disabilità e con Bisogni educativi speciali (Bes).
L’esigenza di mantenere una relazione educativa
In particolare, chiosa l’Istruzione, data l’esigenza irrinunciabile di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica, si precisa che, anche laddove sia stata disposta la sospensione delle attività didattiche in presenza, va garantito, ogni qualvolta possibile, agli alunni con disabilità o con Bes lo svolgimento dell’attività didattica in presenza, assicurando comunque il collegamento telematico con gli alunni della classe che si avvalgono della didattica digitale integrata.
Brand connect

Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...