Studiare è WOW! con Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore propone in edicola la Collana per bambini “Wow!”, una serie di quaderni operativi dedicati alle discipline STEM per bambini a partire dai 7 anni
2' di lettura
Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica ovvero le materie STEM (l'acronimo delle iniziali in inglese) è un metodo sviluppato dal 2000 negli Stati Uniti con l'obiettivo di avvicinare i bambini alla matematica e alla scienza. Su queste discipline si è posta l'attenzione negli ultimi anni perché identificate come quelle al centro dell'incremento dei posti di lavoro negli anni Duemila. Le abilità STEM abbracciano le 4 C: collaborazione; pensiero critico; comunicazione; creatività.
Data la loro rilevanza e in occasione della Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza che ricorre ogni anno l'11 febbraio, Il Sole 24 Ore propone in edicola proprio da venerdì 11 febbraio, e a seguire ogni giovedì, la Collana per bambini “Wow!”, una serie di quaderni operativi dedicati alle discipline STEM per bambini a partire dai 7 anni. Attraverso giochi e piccoli esperimenti i volumi rappresentano una valida risorsa per approfondire queste discipline. I libri sono acquistabili singolarmente a 8,90€ in edicola e su Shopping24.
Il primo quaderno in edicola da venerdì 11 febbraio si chiama “Fisica Wow!”. Come funziona una calamita? Com'è nato il Big Bang? Perché durante un temporale prima vediamo il lampo e poi sentiamo il tuono? A queste e ad altre interessanti domande il libro dà risposte semplici e chiare, che appassioneranno i futuri fisici e scienziati.
Il secondo si intitola “Matematica Wow!” e sarà in edicola da giovedì 17 febbraio. Quando si confrontano i prezzi al supermercato o si pesano gli ingredienti di una ricetta o si controlla il tempo in una gara sportiva non si può fare a meno della matematica. Alla base di ogni materia scientifica, la matematica appassiona tutti i tipi svegli.
Il terzo quaderno in uscita giovedì 24 febbraio si intitola “Scienza Wow!” e risponde a tanti interrogativi appassionanti come sapere a cosa servono le pale eoliche e i pannelli solari oppure come vibrano le onde sonore e quanta forza c'è in una calamita.
La quarta uscita è “Ingegneria Wow!” e sarà in edicola da giovedì 3 marzo. Come fa un aereo a decollare? Come può essere utile un drone? Che cos'è il coding? Questo libro spiega alcuni concetti scientifici in modo semplice e con giochi divertenti, che ispireranno i giovani ingegneri di domani.
Il quinto quaderno che compone la Collana è “Tecnologia Wow!” in edicola da giovedì 10 marzo. Come funziona Internet? Cosa sono le microonde? Com'è fatta la cerniera lampo? Ecco alcune domande a cui questo libro dà risposte con spiegazioni facili e giochi curiosi per i giovani inventori di domani.
loading...