Styloose boutique online per i marchi di nicchia made in Italy
di Ch.B.
1' di lettura
Dar vita a una boutique online con una selezione di brand “contemporary” di nicchia è l’ambizione di Styloose: la startup milanese, fondata da Brunella Caccaviello, che ne è anche ceo, si rivolge a quei marchi che producono al 100% made in Italy e sono spesso presenti in boutique accanto ai big, ma che a volte è difficile conoscere al di fuori di un circuito di nicchia. Marchi di aziende spesso piccole, disponibili solo in Italia, che sono però in cerca di una vetrina online per approdare all’estero. Come quella di Styloose, rivolta soprattutto al mercato britannico, statunitense e canadese, che peraltro non offre solo una piattaforma di e-commerce “puro”, ma anche un servizio di web marketing e segue la gestione dell’intero processo di vendita online, dunque la realizzazione delle foto, la logistica, fino all’assistenza post vendita.
Per ora sono sei i marchi ospitati nell’e-store - Momonì, Tela, Juno, Alessia Xoccato, True Tradition e Richiami -, tutti creati da giovani designer. La proposta riguarda collezioni donna, con una fascia di prezzo compresa fra i 250 e gli 800 euro e pertanto accessibile sia dalle luxury shopper sia dalle consumatrici aspirazionali. La spedizione in Italia e all’estero è gratuita e l’obiettivo di Caccaviello, che ha in curriculum collaborazioni con Emilio Pucci, Alberta Ferretti e Mario Valentino, è di introdurre presto nuovi brand.
loading...