Egitto

Suez: liberata la Ever Given, riprende il traffico

La nave Ever Given è stata liberata. Il traffico nel canale di Suez riprende. Lo ha reso noto l'autorità che controlla il canale

Ever Given, storia di una nave che ha bloccato il mondo

2' di lettura

La nave Ever Given è stata liberata, e il traffico nel canale di Suez riprende. Lo ha reso noto l'autorità che controlla il canale. Ma non è stato un percorso senza problemi, anche negli ultimi momenti: nel corso della giornata di lunedì, la Ever Given era tornata a bloccare il canale di Suez. La portacontainer, dopo un tentativo di disincagliarla, si era infatti messa nuovamente in diagonale, come avevano riferito i siti che monitorano il traffico marittimo.

La situazione si è sbloccata, questa volta in modo definitivo, alle 15.05 ora locale e italiana: «Sono felice di annunciarvi che la nostra squadra di esperti, in stretta collaborazione con l'Autorità del Canale, ha rimesso in galleggiamento l'Ever Given alle 15:05, rendendo di nuovo possibile il passaggio attraverso il Canale di Suez», ha infatti dichiarato in un comunicato Peter Berdowski, l'amministratore delegato di Royal Boskalis Westminster, la società olandese di dragaggio e sollevamento di carichi pesanti in prima fila nei lavori di disincagliamento della portacontainer insabbiata da martedì scorso.

Loading...

«La pressione temporale a completare questa operazione era evidente e senza precedenti», ha notato il manager. Aumentando di 3.000 unità una recedente stima, Berdowski ha affermato che per disincagliare la Ever Given e consentirle di riprendere la navigazione sono stati dragati «circa 30 mila metri cubi di sabbia». I rimorchiatori impiegati per spostarla sono stati in tutto 13, inclusi i due battelli da mare aperto: olandese “Alp Guard” e italiano “Carlo Magno”, conferma il comunicato. Fonti dell'Authority hanno precisato che la portacontainer intanto è entrata come previsto nel Grande Lago Amaro, un ampio specchio d'acqua a metà strada tra l'estremità nord e sud del canale, dove la Ever Given, di proprietà giapponese e battente bandiera di Panama, sarà sottoposta a un'ispezione tecnica.

La ripresa della navigazione per le altre navi è avvenuta alle 19 di lunedì 29; intorno a quell’ora erano «più di 400» le navi che aspettavano di attraversare il Canale di Suez, come riferisce un tweet di Al Arabiya citando l'emittente egiziana Nile News.

Nessun segno di inquinamento nel canale

Secondo quanto rende noto la società che ha la responsabilità tecnica della Ever Given, la Bernhard Schulte Shipmanagement (Bsm), non ci sono segnali di inquinamento nel Canale di Suez dopo il disincaglio della Ever Given, né danni al carico o guasti al motore segnalati alla gigantesca portacontainer , Bsm ha spiegato che verrà condotta un'analisi tecnica sulla nave cargo e un'ispezione per stabilire se la nave potrà riprendere i servizi che aveva in programma.

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti