ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùL’indagine

Sugli avvocati il pressing delle riforme

Sono 393 gli studi segnalati in questa quinta edizione. Grazie a digitale e specializzazione anche i piccoli lavorano in tutta Italia

di Valeria Uva e Valentina Maglione

2' di lettura

Quest’anno, dai grandi ai piccoli studi, sono le riforme a occupare i pensieri degli avvocati. La riforma del processo penale si applica dal 30 dicembre 2022, quella del processo civile dal 1° marzo (con una coda al prossimo 30 giugno per le norme che potenziano la mediazione).

Dal primo luglio amministrativisti alle prese con il Codice appalti. Si tratta di interventi che mirano a recuperare efficienza e a ridurre i tempi dei procedimenti secondo gli impegni presi con il Pnrr: -40% nel settore civile, -25% in quello penale entro giugno 2026.

Loading...

• Studi legali dell'anno 2023, l’elenco

Per gli avvocati significa (ancora una volta) cambiare pelle: si modificano le strategie processuali, si accelerano i percorsi per giungere a sentenza, si fa meno contenzioso e più mediazione.

Cambia anche l’organizzazione degli studi, come racconta il dossier «Gli studi legali dell’anno 2023», che è anche l’occasione per esplorare le dinamiche di un settore che ha realizzato nel 2021 un fatturato di oltre 14 miliardi (+10% rispetto al terribile 2020).

Anche la congiuntura economica, con i continui rialzi dei tassi, sta impattando sulla consulenza d’affari: gli investitori restano alla finestra e le prime frenate nelle operazioni M&A e nel real estate sono già realtà. Mentre i piccoli studi di provincia provano a sfruttare le leve della digitalizzazione e della specializzazione per esplorare nuovi sbocchi.

A testimonianza di una continua vivacità è anche la quinta edizione dell’indagine realizzata dalla società tedesca Statista sugli «Studi legali dell’anno 2023»: oltre 30mila le segnalazioni raccolte da colleghi, clienti e giuristi di impresa che hanno portato a 393 il numero degli studi segnalati con 70 nuovi ingressi.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti