#SummerGame24, Tropea stravince l’ultima sfida contro Tarvisio
Si è concluso il #SummerGame24 lanciato da Il Sole 24 Ore, un ideale derby tra luoghi marini e località montane scandito in nove puntate nel corso delle quali i nostri inviati hanno raccontato 18 mete, molte delle quali celebrate su scala internazionale

Si è concluso il #SummerGame24 lanciato da Il Sole 24 Ore, un ideale derby tra luoghi marini e località montane scandito in nove puntate nel corso delle quali i nostri inviati hanno raccontato 18 mete, molte delle quali celebrate su scala internazionale
2' di lettura
Si è concluso con la vittoria di Tropea su Tarvisio il #SummerGame24 lanciato da Il Sole 24 Ore, un ideale derby tra luoghi marini e località montane scandito in nove puntate nel corso delle quali i nostri inviati hanno raccontato 18 mete, molte delle quali celebrate su scala internazionale.
L’ultima sfida ha visto confrontarsi la celebre località calabrese di Tropea e la friulana Tarvisio. Ha prevalso nettamente Tropea, che ha ottenuto 4.280 preferenze (pari al 72,8%) contro le 1.600 ricevute da Tarvisio (pari al 27,2%).
Nel corso delle precedenti settimane, il #SummerGame24 ha visto prevalere l’Alpe di Siusi nei confronti di Gallipoli, Courmayeur avere la meglio su Taormina, ha registrato la vittoria di Carloforte su Cervinia e visto prevalere Cortina d'Ampezzo su Portofino. Madonna di Campiglio ha poi ottenuto un maggior numero di preferenze rispetto a Capri, mentre Milano Marittima ha avuto la meglio su Bormio. I lettori hanno poi decretato la vittoria di Forte dei Marmi nei confronti del Sestriere, mentre la penultima sfida ha visto prevalere Campo Imperatore su Positano.
TROPEA
Protetta dal monte Poro alle spalle e dallo strapiombo sul mare, Tropea è uno dei posti più affascinanti della costa tirrenica. Oggi la città calabra è una meta turistica internazionale. Tra il 2011 e il 2018, gli arrivi sono raddoppiati: in forte aumento i visitatori stranieri, soprattutto dalla Russia e dagli Stati Uniti.
TARVISIO
Tarvisio è l'estremo angolo nord-orientale d'Italia, incuneato fra Slovenia e Austria. Nella bellezza delle Alpi Giulie, dove spiccano i laghi di Fusine dominati dal Monte Mangart. Nel 2018 l'area ha sfiorato il record delle 200mila presenze: turisti attratti da sentieri spettacolari, malghe, piste ciclabili e cucina al top.
Brand connect

- SummerGame24
- Il Sole 24 Ore
- Cortina d'Ampezzo
- Costa
- Courmayeur
Per saperne di piùloading...