ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùRegno Unito

Sunak chiede a senzatetto se lavora negli affari. «Spero di superare il Natale» la risposta

Il dialogo, avvenuto mentre il premier britannico faceva il volontario in una mensa per i poveri, è apparso decisamente surreale

Afp

2' di lettura

«Lei lavora negli affari?». Il primo ministro britannico Rishi Sunak ha rivolto questa domanda ad un senzatetto, mentre faceva il volontario in una mensa per i poveri a beneficio delle telecamere, racconta oggi il Guardian. Il dialogo è apparso decisamente surreale, mentre il premier, che è ricchissimo, parlava in tono salottiero delle prospettive del settore finanziario e chiedeva all’uomo se voleva entrare da qualche parte.

«Prima di tutto mi piacerebbe superare il Natale», ha risposto cortesemente il senzatetto, spiegando di sperare che qualche istituzione benefica potesse trovargli una sistemazione per la notte in modo da non passare la notte del 24 in mezzo alla strada.

Loading...

Va ricordato che l’economia britannica sta attraversando un momento decisamente duro, sottolineato da scioperi, proteste e da un crescente numero di poveri.

Negli ultimi tre mesi dell’anno, l’economia britannica è probabilmente precipitata in una fase di recessione, a causa del forte rallentamento della produzione del settore privato, secondo quanto riporta l’agenzia Bloomberg che sentito esponenti di spicco del mondo imprenditoriale e l’associazione dell’industria britannica.
Proprio secondo l’associazione che rappresenta le imprese, l’attività è scesa nel quarto trimestre a un ritmo doppio rispetto ai tre mesi precedenti.

I risultati di dicembre segnano il quinto mese di cali trimestrali, che riflettono le preoccupazioni per l’impennata dell’inflazione, il caos della catena di approvvigionamento, la Brexit e l’impennata dei tassi di interesse. Le previsioni sono per una contrazione dell’economia dello 0,4% nel 2023 prima di tornare a crescere nel 2024.

Il rapporto della “confindustria” britannica afferma che «la dinamica di fondo rimane scarsa» e sottolinea che i sondaggi indicano un rallentamento, in linea con i recenti dati sul Pil». Il calo è stato determinato dal rallentamento dei servizi al consumo e della produzione manifatturiera. Le vendite della distribuzione e i servizi professionali si sono dimostrati più resilienti. I dettaglianti hanno beneficiato di una spinta in vista delle festività natalizie, ma questo effetto dovrebbe essere di breve durata, con un probabile calo dei volumi nel nuovo anno.

I nuovi dati forniti dal sito web di offerte di lavoro Indeed si aggiungono a questo quadro cupo: le condizioni di assunzione rimangono difficili, con gli annunci di lavoro che hanno raggiunto nuovi massimi post-pandemici a dicembre, mentre i datori di lavoro lottano con la cronica carenza di personale. Londra ha registrato il minor numero di nuove posizioni da prima della pandemia. Secondo Indeed, ciò potrebbe riflettere l’aumento dei tassi di lavoro da casa e la minore affluenza di pendolari.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti