ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùOggi in edicola

Superbonus, sul Sole 24 Ore la guida alla nuova circolare su errori e cessioni

Il Sole 24 Ore dedica un approfondimento con esempi e casi concreti spiegati alla luce dei chiarimenti contenuti nella circolare dell’agenzia delle Entrate

Superbonus, l’Agenzia precisa i confini della responsabilità

2' di lettura

L’agenzia delle Entrate ha pubblicato l’attesa circolare dedicata al superbonus e ai bonus casa – la numero 33 del 2022 – che punta a chiarire definitivamente la responsabilità degli acquirenti dei crediti d'imposta.

A questo passaggio chiave per sbloccare il mercato delle cessioni il Sole 24 Ore oggi in edicola dedica un approfondimento di due pagine con focus, esempi e casi concreti spiegati alla luce dei chiarimenti contenuti nella circolare.

Loading...

Obiettivo: fare chiarezza sull’attuazione della norma, introdotta con il decreto Aiuti bis, che limita il coinvolgimento dei cessionari alle sole ipotesi di dolo o colpa grave.

Ma non solo. La circolare affronta anche il tema della scadenza del 30 settembre per le cosiddette villette, spiegando come calcolare e dimostrare il raggiungimento del 30% dei lavori complessivi.

Una materia molto controversa che nei mesi scorsi ha impegnato tecnici e committenti e che ora grazie ai chiarimenti diventa più facile da trattare.

Fondamentale anche il capitolo riguardante la correzione degli errori nelle comunicazioni già inviate alle Entrate per le cessioni e gli sconti in fattura e già accettate dai cessionari e dai fornitori.

Sul giornale in edicola tutti i chiarimenti dell'agenzia, con l'elenco degli errori formali - quelli che richiedono solo una nota via Pec - e quello degli errori sostanziali, che impattano invece sul credito e richiedono quindi l’annullamento della comunicazione e la presentazione di una nuova pratica.

Sempre sul Sole 24 Ore oggi in edicola i lettori potranno leggere un’ampia intervista al direttore generale dell’agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, che spiega come il fisco condurrà i controlli sulle pratiche del 110%. L’intervista a Ruffini è disponibile anche online per gli abbonati 24+.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti