Consumi

Surgelati, oltre la metà degli italiani ha aumentato i consumi dopo il lockdown

Pesa anche la crescente propensione a fare scorte alimentari, superati i 15 kg di consumo pro capite

di E.Sg.

(Mimmo Frassineti / AGF)

2' di lettura

Tra lockdown, maggiore tempo trascorso in casa e una crescente propensione a fare scorte alimentari, nel biennio scorso si è registrato un boom di consumi di prodotti surgelati in tutti i segmenti merceologici, tanto che nel 2020, per la prima volta, sono stati superati in Italia i 15 kg di consumo pro-capite annuo.

Oggi, la quasi totalità dei nostri connazionali (98%) consuma surgelati e ciò vale per tutte le classi d’età, aree geografiche e tipologie di famiglia. Il 61% degli italiani dichiara di consumare i surgelati almeno 2 volte a settimana. Lo rileva Iias-Istituto italiano alimenti surgelati in collaborazione con Bva-Doxa, che ha indagato i nuovi trend del comparto dal 2020 ad oggi.

Loading...

Dall’indagine emerge che oltre la metà degli italiani (54%) ha aumentato il consumo di surgelati (18% notevolmente e 36% moderatamente). La tendenza – fanno presente gli analisti – è presente in maniera più marcata al sud che al nord Italia e fra i giovani e nelle famiglie con figli piccoli.

Gli under 35 risultano essere gli user più frequenti di prodotti sottozero: li consumano in media più di 2 volte a settimana. La nuova abitudine alimentare ha inoltre spinto sempre più famiglie a cambiare il proprio freezer o frigorifero, a favore di un elettrodomestico più capiente: +32,3% di nuovi freezer nel 2020 e +40% di frigoriferi di grandi dimensioni.

L’indagine registra inoltre che il 74% dichiara di aver messo nel proprio freezer, nell’ultimo biennio, prodotti surgelati mai provati prima, assaggiando un po’ tutte le tipologie. Vegetali, ittici e pizze si confermano i prodotti “must have”, anche post Covid. Praticità (70%), ma anche possibilità di variare spesso il menu (37%) e di ridurre gli sprechi (25%) sono i principali driver che hanno spinto i consumatori ad incrementare l’acquisto di surgelati, che ha registrato una crescita anche online: +21% circa solo nel 2021.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti