AUTO GREEN

Suv o crossover, elettrici o hybrid. I nuovi modelli su cui puntare

Sono 4x4, ma eco. Nel 2020 il mercato europeo premia la vendita delle e-car. Con proposte che uniscono prestazioni da auto sportive, emissioni zero, comfort

di Redazione

E-tron Sportback, Audi.

2' di lettura

Per il mercato automobilistico è arrivata una buona notizia. A certificarlo è una ricerca della Transport & Environment che registra una crescita tripla della quota di mercato presidiata delle auto elettriche in Europa, nel 2020. Nonostante i rallentamenti alla produzione e la diminuzione degli acquisti dovuti alla pandemia di Covid-19 e i relativi lockdown, il settore delle quattroruote elettriche incrementa le vendite grazie all'adozione, da parte delle case automobilistiche, degli standard europei sulle emissioni di C02. La quota di mercato che raggiungeranno le e-car a fine 2020 sarà del 10 per cento, mentre per il prossimo anno si stima di arrivare a un 15 per cento. Gli standard EU, insieme agli incentivi per l'acquisto, stanno trainando anche il mercato italiano, contribuendo così all'obiettivo di sei milioni di auto elettriche vendute entro il 2030, come previsto nel Piano nazionale integrato per l'Energia e il Clima del Governo. Tra i gruppi meglio posizionati sul fronte sostenibilità e innovazione, nella prima metà del 2020, ci sono PSA, Volvo, Fca-Tesla, con le nuove Jeep Compass e Renegade ibride, e Bmw, che stanno già rispettando l'obiettivo europeo sulle emissioni medie del nuovo venduto. Devono ancora migliorare le loro prestazioni il gruppo Volkswagen e il gruppo Jaguar Land-Rover: il primo accelera sulla corsia green, proponendo, per il 2020, la prima Audi Sportback completamente elettrica; il secondo scommette, invece, sull'ibrido con un nuovo suv compatto dai tessuti interni riciclati dalle bottiglie di plastica. Per il 2021 è atteso, infine, il debutto del primo suv completamente elettrico della casa giapponese Nissan.

Nissan Ariya

Nissan Ariya , che debutterà sul mercato a fine 2021, è una crossover coupé elettrica, lunga 460 cm, disponibile con varie combinazioni di motori, trazioni e batterie. A seconda del modello, offre fino a 394 CV, 500 km di autonomia e 200 km/h di velocità massima

Loading...

Audi e-tron Sportback

Nella nuova e-tron Sportback , Audi mixa la comodità di un suv con le prestazioni di guida di una sportiva e le emissioni zero di un'auto elettrica. Con l'aggiunta degli interni in pelle Valcona e Alcantara e i numerosi comandi, tutti gestiti in maniera touch

Range Rover Evoque Urban Hybrid

Range Rover Evoque Urban Hybrid è il suv compatto, tre volte green. Nella propulsione elettrica mild-hybrid 48 volt; nei tessuti, ottenuti da bottiglie di plastica riciclata e da fibre naturali; nella fase di produzione, con il 46 per cento di diossido di carbonio utilizzato in meno

Jeep Compass

Nella nuova Jeep Compass , 4xe è sinonimo di prestazioni (fino a 240 CV), velocità (130 km/h in modalità elettrica e 200 km/h in modalità ibrida), efficienza (consumi pari a 2 litri/100 km in modalità ibrida) e ambiente (emissioni di CO2 inferiori a 50 g/km nella modalità ibrida).

Riproduzione riservata ©
Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti