Tanti delisting e poche Ipo, fusioni e riassetti «spopolano» Piazza Affari
Dopo l’addio alla Borsa di Ubi, Astm e CreVal, nuovi delisting in arrivo per Cattolica, Retelit e Carraro. Visco (Banca d’Italia): da inizio 2020 le emissioni nette di titoli di debito e di azioni quotate effettuate da società italiane sono ammontate a 16 miliardi, contro 101 per le francesi e 87 per le tedesche.
di Alessandro Graziani
I punti chiave
2' di lettura
In una sola giornata, in Piazza Affari sono state lanciate due nuove Opa finalizzate al delisting (Generali su Cattolica e il Fondo Asterion su Retelit). E la finanziaria Fly ha aumentato il prezzo dell'offerta di acquisto su Carraro, sempre con l'obiettivo del delisting. Sorte analoga è toccata nei mesi scorsi a Ubi Banca (Opa di Intesa Sanpaolo) e Credito Valtellinese (offerta di Credit Agricole).
Tendenza che almeno per quanto riguarda il settore bancario è destinata a proseguire se, come sembra...
Brand connect
Loading...
