Obbligazioni

Tassi variabili e durate corte per proteggersi dall’inflazione

Il rialzo dei prezzi e il contenimento dei tassi a scadenza riguarda gran parte dei bond in circolazione, ma con strappi di diversa ampiezza

di Marzia Redaelli.

. Il carovita svaluta i capitali

2' di lettura

Il rimbalzo delle obbligazioni è un effetto della follia della guerra, un paradosso: il conflitto è infatti altamente inflattivo, ma spinge gli investitori verso i titoli finanziari che ne sono (e ne saranno) più colpiti.

A distanza di una settimana dall’invasione russa in Ucraina, gli acquisti di Bund, l’emissione governativa di riferimento dell’Area Euro, hanno ricacciato in negativo il rendimento (-0,091%).

Qualche seduta prima, in vista del rincaro dei prezzi e della ripresa economica post covid...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti