opere strategiche

Tav, spunta la proposta Frejus. Chiamparino: una carnevalata

Tav: il tunnel, il percorso, i costi

2' di lettura

Una “Tav in minore”, ampliando e ammodernando il tunnel del Frejus invece di procedere con il tunnel di base del progetto originale. È l’alternativa messa sul tavolo dal sindaco di Venaus e da altri amministratori della Val di Susa (contrari alla linea nel suo tracciato sancito dagli accordi bilaterali Italia-Francia e finanziato dalla Ue). Un’alternativa, però, stroncata senza mezzi termini dal presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, che bolla l’idea come «una carnevalata» e si chiede: «Ma davvero questa è la Tav che il governo Conte-Salvini-Di Maio pensa di realizzare»?

GUARDA IL VIDEO / Tav: decisione entro venerdì. Il tunnel, il percorso, i costi

Loading...

La proposta dei sindaci “dissidenti”
Il sindaco di Venaus, Nilo Durbiano, la definisce una «proposta politica, in grado di soddisfare tutti». Il dossier, elaborato con il parere di alcuni tecnici, è stato presentato - rivela Durbiano - a parlamentari della Lega e M5s. Ma non sarebbe ancora stato illustrato in Francia. «Questo progetto ridurrebbe di almeno la metà i costi– spiega Durbiano – e accorcerebbe anche i tempi di realizzazione. Allo stesso tempo verrebbe rispettata la necessità di annullare le pendenze, portando i treni in piano, come è stato prospettato nell'attuale progetto».

L’alternativa comprende anche uno studio sul tratto tutto italiano della Torino-Lione, «con il potenziamento della linea storica tra Bussoleno e Torino e la creazione di una gronda tra Orbassano e Trofarello, che alleggerirebbe il nodo ferroviario di Torino con importanti ricadute anche per il trasporto locale».
Rispetto alla galleria ferroviaria storica del Frejus, inaugurata nel 1871, il tunnel studiato dal sindaco di Venaus e dal suo gruppo di lavoro e messo a punto in alcuni mesi avrebbe un ingresso un po’ più valle a Bardonecchia, in alta Valle di
Susa.

La reazione della Regione Piemonte
Per Sergio Chiamparino, la proposta che vede come capofila il sindaco di Venaus «è l’ennesima carnevalata, se non fosse che il carnevale è cosa seria, questa no». Il presidente della Regione Piemonte
rincara la dose: «Raddoppiare un tunnel del 1871 con costi simili alla tratta italiana del tunnel di base, spacciandola come alternativa a un moderno tunnel come fanno tutti i Paesi europei, si commenta da sé. La smettano con questa insopportabile manfrina e decidano».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti